L’obesità può causare seri problemi di salute con i connessi costi per le cure sanitarie. In particolare l’obesità contribuisce ad accrescere la probabilità di affrontare seri problemi di salute quali il diabete tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione, infarto, asma, cancro.
In un articolo pubblicato sulla rivista L’Arco di Giano sono stati pubblicati i risultati di uno studio che aveva l’obiettivo di comprendere le cause che influenzano il fenomeno dell’obesità nei Paesi più ricchi. Le conclusioni del lavoro evidenziano che il livello di obesità è in crescita in molti Paesi dell’area OCSE, in particolare, USA e Regno Unito.
Il fenomeno è preoccupante soprattutto per gli effetti negativi che l’obesità causa sul livello di salute delle persone e per il conseguente aumento della spesa sanitaria.
L’obesità è l’immediata conseguenza di uno squilibrio energetico nell’assunzione individuale di cibo. Fattori ambientali, quali le abitudini alimentari, la propensione individuale al movimento, tipo di lavoro svolto, l’intensità dello sforzo sul lavoro influenzano la tendenza all’obesità umana. In particolare le ricerche sul fenomeno evidenziano una relazione inversa tra obesità e condizione socio-economica: le persone più ricche e più acculturate sono tendenzialmente meno obese dei soggetti meno ricchi e meno acculturati.
L’analisi del fenomeno dell’obesità non può prescindere dal fatto che l’essere umano è anche parte di un gruppo sociale di cui tende a emulare gli stili comportamentali. Ogni gruppo sociale si caratterizza per uno stile di vita che tende a diventare un punto di riferimento per ogni soggetto che si riconosce in quel gruppo. Ogni membro del gruppo tende a seguire lo stile di vita di riferimento per non essere emarginato dal gruppo stesso.
Il riferimento al gruppo diventa così una sorta di pressione sociale che influenza fortemente le scelte comportamentali di ciascun soggetto che si identifica in quel gruppo. In particolare, il tipo di alimentazione e livello di esercizio fisico sono spesso elementi caratterizzanti l’identità di un gruppo sociale.
L’identità, l’emulazione e i punti di riferimento sociali del comportamento umano sono, quindi, fattori importanti per spiegare il fenomeno dell’obesità.
L’OBESITA’ COME KILLER SILENTE. Una valutazione economica
Questa voce è stata pubblicata in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE. Contrassegna il permalink.