DIPENDENZA DALL’ALCOL: UNO STUDIO EVIDENZIA I MECCANISMI

Biological PsychiatryUn nuovo studio pubblicato sulla rivista Biological Psychiatry fornisce una comprensione più pertinente del meccanismo cellulare collegato alla dipendenza dall’alcol.
Il tutto sembra sia regolato da un gene, chiamato neurofibromatosi di tipo 1 (NF1), che si è scoperto essere collegato con il bere eccessivo nei topi. La nuova ricerca ha dimostrato che Nf1 regola l’acido gamma-aminobutirrico (GABA), un neurotrasmettitore che riduce l’ansia e aumenta la sensazione di relax.
Tuttavia, i ricercatori TSRI non erano sicuri esattamente del modo in cui questo gene Nf1 influenzasse il nostro cervello. Si sospetta che Nf1 potrebbe essere rilevante per l’attività del GABA correlato all’alcol, in una zona del cervello chiamata amigdala centrale, importantissima nei processi decisionali e nei processi dello stress e nonché nei processi di dipendenza.
Una ricercatrice associata del TSRI, Melissa Herman, afferma che il rilascio di GABA nell’amigdala centrale ha dimostrato di essere passaggio fondamentale del bere e della dipendenza dall’ alcol, ed ha inoltre evidenziato che la regolamentazione Nf1 riguardante il rilascio di GABA potrebbe essere rilevante per il consumo spropositato di alcol.
Oltre a mostrare che Nf1 è stato fondamentale per la regolazione del GABA, la ricerca dimostra che le variazioni nel nostro organismo del gene Nf1 sono legati comportano un aumento del rischio della dipendenza dall’alcol.

Nf1 regulates alcohol dependence-associated excessive drinking and GABA release in the central amygdala in mice, and is associated with alcohol dependence in humans.
Vez Repunte-Canonigo, Melissa Herman, Tomoya Kawamura, et.al.
Biological Psychiatry, Published Online: August 18, 2014
ABSTRACT ARTICOLO

Questa voce è stata pubblicata in ALCOL. Contrassegna il permalink.