DARK WEB, AUMENTO DEI SEQUESTRI E TRAFFICO DI DROGHE DALL’OLANDA

Aveva destato scalpore, circa un anno fa, un comunicato stampa del sindacato olandese di polizia nel quale si allertava il pubblico sul fatto che l’Olanda stesse cominciando ad assomigliare a un narco-stato. Nei giorni scorsi, informa il quotidiano inglese The Guardian, le autorità olandesi hanno lanciato l’allarme sull’aumento di sequestri di droghe via posta e sul forte aumento di traffico di droghe dall’Olanda registrato nel Dark Web -porzione della rete non visibile dai comuni utenti– registrati nell’ultimo anno. La polizia ha reso noto che i sequestri via postale sono passati da 137 kg di droghe nel 2016 a 460 kg nel 2017, e ciò indica che il traffico reale è molto più ampio e in forte crescita. L’allarme riguarda in particolare LSD e anfetamine, di cui da sempre l’Olanda è uno dei principali produttori mondiali; tali sostanze sono commercializzate anche al di fuori dell’Europa, specie in USA, Australia, Nuova Zelanda. Risulta in forte crescita l’utilizzo dei servizi postali per le spedizioni di droghe illegali. La polizia ammette che non è in grado di monitorare e di reprimere il fenomeno, essendo il numero di siti e di account di posta elettronica troppo elevato ai fini di un’attività di controllo.

LINK ALL’ARTICOLO

Questa voce è stata pubblicata in NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE. Contrassegna il permalink.