Archivi categoria: COVID-19
TERAPIA DI GRUPPO CON ZOOM: UN INTERVENTO DEL CENTRO PRE SERALE “LIBERA IL TEMPO”
In un articolo pubblicato sulla rivista Dal Fare al Dire, sono presentati i risultati di un intervento di terapia di gruppo online, realizzata dal gruppo operatori del Centro pre serale “Libera il tempo”, servizio del Dipartimento delle Dipendenze di Torino, attuato in … Continua a leggere
LE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE DELLA DAD
A causa dell’emergenza sanitaria per il Covid-19, anche quest’anno gli studenti hanno dovuto adattarsi a lunghi periodi di didattica a distanza. La DAD (didattica a distanza) offre sicuramente grandi opportunità ai ragazzi che non possono recarsi a scuola a causa … Continua a leggere
LOCKDOWN E PSICOTERAPIA A DISTANZA: come cambia la cura attraverso lo schermo
L’emergenza sanitaria ha imposto una modalità di lavoro a distanza, spesso mai precedentemente adottata e, in taluni casi anche guardata con diffidenza. A quindici psicoterapeuti di diversa esperienza ed orientamento teorico è stata somministrata un’intervista sulle variazioni della relazione, della tecnica e … Continua a leggere
TERAPIE ONLINE: Indagine sulle rappresentazioni degli psicologi durante la pandemia da COVID-19
L’arrivo improvviso del Covid-19 ha costretto la maggior parte dei clinici ad utilizzare una diversa modalità di presa in carico rivedendo le proprie opinioni sull’utilizzo delle terapie da remoto. Nei mesi di febbraio e marzo 2021 è stata condotta un’indagine … Continua a leggere
LA ROUTINE DEL COVID
Le restrizioni anti contagio hanno reso la routine priva di emozioni. Ogni giorno è simile all’altro, non si pianifica più, non c’è più niente da attendere. Nello stallo imposto dal covid ci siamo caduti tutti, ma per i giovani adulti … Continua a leggere
PANDEMIA E GIOVANI : GLI EFFETTI SOCIALI E PSICOLOGICI REGISTRATI DA ALCUNE RICERCHE
Solitudine, emarginazione, paura sono l’oggetto delle segnalazioni raccolte dal mondo giovanile durante la pandemia da coronavirus. L’allerta sul sostegno psicologico delle persone più vulnerabili è alta e per questo le Nazioni unite hanno lanciato un monito, con la presentazione del rapporto “COVID-19 and the Need for Action … Continua a leggere
SAFER INTERNET DAY (SID) – GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA IN RETE
Il 9 febbraio 2021 si celebra, in contemporanea ad oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, con il principale obiettivo di stimolare riflessioni … Continua a leggere
I DIRITTI DEI BAMBINI – CORSO ONLINE GRATUITO PER INSEGNANTI
Dare voce ai bambini, diffondere la conoscenza della Convenzione di New York ed educarli ai diritti nel contesto delle nuove regole dettate dalle esigenze di contenimento della pandemia da coronavirus. Questi gli obiettivi del progetto promosso dall’Autorità garante per l’infanzia … Continua a leggere
INDAGINE CONOSCITIVA DIPENDENZE PATOLOGICHE TRA I GIOVANI: audizioni in Commissione Infanzia
E’ in costante aumento l’uso di droghe tra gli adolescenti, ma i servizi pubblici e le comunità terapeutiche non riescono ad intercettare questo bisogno inespresso, e sempre più sommerso, delle dipendenze giovanili. Il mercato degli stupefacenti è cambiato diventando sempre … Continua a leggere
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – “UNITE TO END VIOLENCE AGAINST WOMEN”
Il Comune di Siena, così come da decisione della Giunta tenutasi ieri pomeriggio, il prossimo 25 novembre, parteciperà alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, con iniziative volte a … Continua a leggere