Archivi categoria: NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE

DROGHE: IN AUMENTO I MORTI PER OVERDOSE IN UE

In Ue aumentano i morti per overdose e dilagano nuove sostanze Rapporto dell’Osservatorio di Lisbona. Nel 2015 i morti per overdose sono principalmente maschi (78%), età media 38 anni. Nel 79% dei casi la causa è l’eroina. Nel 2016, 66 … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.626 letture

STUDENTI SNIFFANO FARMACI PER SBALLARSI

Molti adolescenti sono diventati consumatori di Oki, a volte anche abituali, e lo “sniffano” per procurarsi un po’ di sballo. “Sempre più giovani confermano l’abitudine ad usare questi medicinali come sostituti a buon mercato di droghe, seguendo un trend diffuso … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 30.420 letture

DIPENDENZE IN AUMENTO E CONSUMATORI SEMPRE PIU’ GIOVANI. Preoccupa l’abuso di alcol, cocaina, cannabis ma anche antidolorifici comuni e gioco d’azzardo

Il consumatore dipendente oggi è cambiato ed è molto diverso da quello dell’immaginario comune. Ad avanzare con un aumento costante e spaventoso dipendenze meno conosciute come il gioco d’azzardo patologico e l’abuso di farmaci. Il problema più grave per i … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.093 letture

DROGA DEGLI “ZOMBIE” NEGLI USA E IN EUROPA E’ ALLARME

Sempre più popolari tra giovani e meno giovani le nuove droghe psicoattive, più a buon mercato delle droghe tradizionali e dagli effetti inediti e sconcertanti. Come quelli descritti in un articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine e relativo … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.751 letture

ALCOL E DROGA: CRESCONO I MALATI PSICHICI

L’abuso di sostanze accelera la patologia tra i 14 ed i 30 anni. Sono 4.800 le persone affette da un disturbo grave. Ragazzi che troppo spesso chiedono aiuto ai Servizi psichiatrici quando il disagio psichico si è radicato ed hanno … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.858 letture

ADOLESCENTI EUROPEI E DIPENDENZE – Risultati del Rapporto Espad

In calo sigarette e alcol, stabile il consumo di droghe. Le nuove sostanze psicoattive prendono il posto delle tradizionali anfetamine, ecstasy e cocaina. Ma la cannabis resta la preferita: in Italia il 27 per cento dei ragazzi l’ha provata almeno … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 2.384 letture

POLIASSUNZIONE E SALUTE MENTALE

La poliassunzione di sostanze psicoattive è spesso associata a problematiche sia di salute che sociali, tuttavia solo pochi studi hanno valutato le possibili differenze tra tipi di sostanze co-assunte e tipologia di problematiche associate. Morley del King’s College London e … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.196 letture

ADOLESCENZA SINTETICA. LE DROGHE DEI GIOVANISSIMI

Presentato al Ministero della Salute il docufilm che analizza a 360° con testimonianze dirette, interviste ad esperti e report in presa diretta sul lavoro della Guardia di Finanza, il boom delle nuove droghe sintetiche dai giovani: negli ultimi 5 anni … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.571 letture

POLIABUSO DI ALCOL E PASTICCHE TRA GLI ADOLESCENTI

L’1% degli intervistati ha ammesso di farlo almeno una volta al mese. Sabrina Molinaro, ricercatrice dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, responsabile della ricerca Espad Italia analizza consumi di sostanze e comportamenti a rischio tra gli adolescenti italiani.

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.957 letture

I GIOVANI E LE SOSTANZE PSICOATTIVE. Dal policonsumo alla dipendenza

Negli ultimi anni il fenomeno dei consumi di sostanze psicoattive fra i giovani ha assunto una complessità tale da necessitare un cambiamento dei paradigmi di presa in carico e di gestione dei giovani consumatori che si rivolgono ai Ser.D. Federserd … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.665 letture