Archivi categoria: NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE
ALLARME DROGHE: STIMOLANTI PIU’ POTENTI E 100 NUOVE SOSTANZE
Droghe, allarme europeo: stimolanti più potenti e 100 nuove sostanze. I dati sono contenuti nella Relazione 2015 dell’Osservatorio europeo di Lisbona sulle droghe e le tossicodipendenze. In calo i sequestri e nuovi trattamenti per eroina, cresce la cannabis made in … Continua a leggere
DROGHE: MENO DETENUTI DOPO IL SUPERAMENTO DELLA FINI-GIOVANARDI
Libro bianco delle associazioni. Calano ingressi in carcere e reclusi per droga, ma urge la rideterminazione delle pene e una modifica radicale del testo unico sulle tossicodipendenze. Arrivano i primi segnali concreti di un cambio di rotta nelle politiche antidroga … Continua a leggere
DROGA: IL LAVORO DI “CIRCOLANDO” TRA BOTTIGLIETTE D’ACQUA E ASSISTENZA IN DISCOTECA
Ogni sabato sera sono in un locale diverso della riviera romagnola per fare prevenzione e prestare aiuto a chi si sente male. Sono gli operatori della coop Centofiori che gestisce il progetto “Circolando”, voluto dell’Ausl Romagna di Rimini. I sabato … Continua a leggere
DIPENDENZA DA SOSTANZE E SUICIDIO
Le tendenze suicidarie rappresentano un problema significativo in alcune tipologie di soggetti, con dati della letteratura scientifica che riportano come fino al 40% dei soggetti che cercano un trattamento per la dipendenza da alcol o droghe, abbiano una storia di … Continua a leggere
DROGHE, I GIOVANI “SI FANNO” MA NON SANNO DI COSA
Molti giovanissimi tra i 15 e i 19 anni si drogano senza neanche conoscere le sostanze che assumono. È questo, insieme all’uso di psicofarmaci senza prescrizione medica, il dato più preoccupante sul consumo di droghe che viene fuori dallo studio … Continua a leggere
PARI & IMPARI – Risultati di una ricerca
L’85% dei ragazzi beve alcol nei fine settimana, il 75% consuma cannabis, questi i risultati di una ricerca condotta tramite questionari anonimi a Roma che ha coinvolto studenti tra i 12 e 18 anni. Dai dati emerge che il 18% … Continua a leggere
RAPPORTO 2013 SULLE DIPENDENZE IN AREA METROPOLITANA
L’ Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche della AUSL di Bologna ha pubblicato il Rapporto 2013 sulle dipendenze in area metropolitana, quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti, alcolisti e giocatori d’azzardo patologici, attività dei servizi e relativi approfondimenti. RAPPORTO 2013 sulle dipendenze in area … Continua a leggere
ATLANTE DELLE DIPENDENZE
Segnaliamo un nuovo volume, Atlante delle Dipendenze, curato da Leopoldo Grosso e Francesca Rascazzo. L’arcipelago delle dipendenze si estende a dismisura: droghe naturali e sintetiche, psicofarmaci, alcol, tabacco ma anche gioco d’azzardo, lavoro, acquisti compulsivi, sesso, cibo, Internet e via … Continua a leggere
MODELLI DI CONSUMO DEL KHAT FRA USO RICREAZIONALE E DIPENDENZA
Il khat è una sostanza molto poco conosciuta in Occidente, il cui consumo è sostanzialmente limitato a immigrati che ne hanno appreso l’uso nelle regioni di provenienza. La pianta di khat contiene degli alcaloidi psicoattivi con proprietà stimolanti dal punto … Continua a leggere
SESSO, DROGA E ALCOL TRA I GIOVANI: PIÙ LIBERI MA CONFUSI – Risultati di una ricerca
Considerano la droga un grosso problema ma sottovalutano i rischi dell’alcol e della dipendenza da Internet. Non hanno idee troppo chiare in tema di educazione sessuale e rapporti non protetti. Sono abbastanza informati su quanto accade nel mondo ma non … Continua a leggere