Archivi categoria: NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE

DAL MONDO DIGITALE AL LEGAME SOCIALE

La Peer Education guarda alla prevenzione e al cambiamento dei comportamenti di consumo. Come pensare a questi obiettivi in un contesto attraversati da gruppi digitali? Gli Autori identificano il rapporto di prevenzione e ruolo educativo proponendo sia leggere i compiti … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.895 letture

RAPPORTO ANNUALE SUL FENOMENO DROGHE 2011

Il consumo di droga in Europa è “relativamente stabile”. È questo il bilancio sul fenomeno degli stupefacenti tracciato dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Oedt) di Lisbona che lo scorso 15 novembre ha presentato la Relazione annuale 2011.

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 4.662 letture

IL FASCINO DEL RISCHIO ALLA GUIDA TRA GLI STUDENTI TOSCANI

Si terrà il prossimo 5 dicembre un convegno organizzato dall’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana, Osservatorio di Epidemiologia, “Il fascino del rischio alla guida tra gli studenti toscani“. Il convegno ha lo scopo di presentare i risultati della terza edizione … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.886 letture

ALLA SCOPERTA DI NUOVE FORME DI DIPENDENZA

Sono note all’opinione pubblica grazie alla particolarità del loro appellativo mutato dall’inglese. Si tratta delle New Addiction, ovvero di quelle forme di dipendenza senza sostanza chimica, riferite a specifici comportamenti, come il gioco d’azzardo, lo shopping, il cibo, il sesso, il … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.276 letture

TEORIA E PRASSI DELLE “NOTTI SICURE”

“Teoria e prassi delle Notti sicure” è il titolo del nuovo numero di Sestante, la rivista della rete dei servizi per le dipendenze patologiche in Area Vasta Romagna.

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.105 letture

L’ATTEGGIAMENTO DEI GIOVANI EUROPEI VERSO LE DROGHE

Un nuovo sondaggio dell’Eurobarometro fotografa i comportamenti dei giovani europei (15-24 anni) nei confronti delle sostanze d’abuso, con un focus sulle “legal highs”, vale a dire le nuove sostanze che imitano gli effetti di droghe illecite e sono spesso vendute … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 3.130 letture

L’UTILIZZO DI KHAT IN EUROPA

Il khat identifica le foglie e i germogli teneri della pianta del khat (Catha edulis), che contiene sostanze stimolanti con proprietà anfetaminiche. Nell’Unione europea il consumo di khat è circoscritto agli immigrati provenienti dai paesi che circondano il Corno d’Africa … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.119 letture

NUOVE DIPENDENZE, IN TOSCANA NUOVE RISPOSTE

Risposte assistenziali in grado di soddisfare i bisogni crescenti e sempre più differenziati delle persone con problemi di dipendenza, nuove strategie e azioni di prevenzione, integrazione sempre più stretta tra pubblico e privato, l’individuazione di nuove iniziative che rendano concreto … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.882 letture

WORLD DRUG REPORT 2011

In prossimità della giornata mondiale contro la droga è stato presentato a New York presso la sede delle Nazioni Unite il nuovo World Drug Report 2011, che descrive la situazione mondiale rispetto all’uso, alla produzione, al traffico e al consumo … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.629 letture

PUBBLICAZIONE SUL MEFEDRONE

Il mefedrone (4-metilmetcatinone) è nato come sostanza fertilizzante ed è oggi annoverato tre le droghe come droga sintetica stimolante assimilabile alle anfetamine con le quali condivide, sebbene in maniera più debole, gli effetti.

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.737 letture