E’ stato pubblicato un documento conclusivo del Progetto “PAS: principi attivi di salute. Strategie per la prevenzione, la riduzione del danno ed il contrasto alla diffusione nei consumi e abusi di sostanze psicoattive e NPS da parte di giovani e adulti”.
PAS è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e politiche sociali, (DLGS 117, 3 luglio 2017 art. 72), della durata di 18 mesi, promosso dal CNCA in collaborazione con Cica (Coordinamento italiano delle case alloggio delle persone con Hiv/Aids) ed Arcigay.
Il progetto si propone di sviluppare un insieme di “principi attivi di salute” intesi come azioni tra loro coordinate e integrate, afferenti al cosiddetto “quarto pilastro delle strategie di lotta alla droga“, ovvero relative al paradigma della Riduzione del danno (Rdd). Il fenomeno dei consumi più o meno problematici e delle dipendenze è caratterizzato da continua evoluzione e forte mutevolezza: ai
consumatori delle cosiddette “vecchie sostanze” si aggiungono i consumatori delle “nuove sostanze”, in particolare le cosiddette Nuove sostanze psicoattive (NPS).
DOCUMENTO CONCLUSIVO PROGETTO PAS – Principi Attivi di Salute
Questa voce è stata pubblicata in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE. Contrassegna il permalink.