GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO: ITALIA PRIMA IN CLASSIFICA

gioco azzardoSecondo i dati raccolti da EuroDap: su una popolazione di 60 milioni, il 54% dei cittadini italiani dichiara di aver giocato almeno una volta nella vita e, l’1,5% di essi ha sviluppato una patologia legata al gioco d’azzardo (Gap). Il 63,5% di chi gioca non associa alla propria azione niente di pericoloso, il 27% considera il gioco un’attività eccitante e appena il 10% dichiara che in fondo non vale la pena giocare date le remote possibilità di vincita.
Dati preoccupanti di cui si è discusso nel corso del convegno “Il gioco d’azzardo ai tempi di Internet” che si è svolto nei giorni scorsi presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza. L’Italia, in posizioni poco confortanti per molti dei fattori determinanti per la qualità di vita dei propri cittadini, ha eletto il gioco d’azzardo a terza industria del Paese, sfidando qualsiasi record europeo e anche mondiale.
“La lista dei primati negativi detenuti dal nostro Paese è molto lunga in questo settore”, fa notare Daniele Poto, giornalista e scrittore che ha collaborato tra l’altro con Libera, “in Italia ci sono 416.000 macchinette – 1 ogni 150 abitanti, 50.000 videolottery, pari a 1/3 di quelle presenti in tutto il mondo, siamo il primo paese al mondo per l’acquisto di gratta e vinci, superando Francia e Cina”.
Nel 2014 il movimento in termini economici determinato da tale settore è stato pari a 85 miliardi di euro, di cui 8 miliardi hanno rappresentato il reale indotto che lo Stato ha ricavato dal suo monopolio, a fronte di 23 miliardi di euro lordi entrati nelle casse delle mafie e di circa 900.000 malati di gioco patologico le cui cure costerebbero molto più dell’intero guadagno dello Stato.

Nonostante l’attività delle Forze dell’Ordine per contrastare il fenomeno, specie la parte che riguarda l’illegale, sia particolarmente intensa (nel 2014, ad esempio la Guardia di Finanza ha effettuato 982 sequestri di apparecchi e 2.646 sequestri di punti di raccolta clandestini) il gioco d’azzardo patologico è in aumento.

Questa voce è stata pubblicata in GIOCO D'AZZARDO. Contrassegna il permalink.