RAPPORTO DIREZIONE CENTRALE SERVIZI ANTIDROGA

Sono complessivamente 37 mila le persone arrestate e denunciate dalle forze dell’ordine in Italia per reati legati al traffico di stupefacenti, 39 mila i chili di droga sequestrata, 372 i morti per abuso di stupefacenti.
Sono questi i numeri impressionanti che emergono dal Rapporto per l’anno 2011 della Direzione centrale per i servizi antidroga.

Nella presentazione sono presenti anche i dati riferiti alla produzione mondiale delle droghe che vede stabili le produzioni di hashish e marjuana e un decremento della cocaina. Per quest’ultima si consolidano i centri di produzione di Colombia a Perù in sud America e di Afghanistan in Asia; in quest’ultimo Paese le coltivazioni sembrano essersi estese a diverse provincie prima non toccate dalla produzione di stupefacenti. Probabile nella gestione della cocaina in Afghanistan il coinvolgimento delle milizie talebane per l’autofinanziamento. Nel rapporto sono presenti anche le mappe delle rotte internazionali e le diverse modalità di trasporto per i Paesi di arrivo. Ovviamente larga parte della relazione è dedicata al nostro Paese con la distribuzione dei sequestri sul territorio nazionale i tipi di droga smerciati le bande che operano nei diversi territori e le maggiori operazioni portate a termine dalle forze dell’ordine.

REPORT 2011

Fonte: Polizia di Stato

Questa voce è stata pubblicata in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE. Contrassegna il permalink.