Durante l’adolescenza molti giovani sperimentano sostanze lecite e illecite come alcol, tabacco, cannabis e altre droghe. In certi casi questo ha un impatto sui loro comportamenti, le loro relazioni con gli altri e la socialità in genere. Per quelli che sviluppano disturbi da abuso di sostanze la famiglia assume un ruolo vitale nell’affrontare il problema.
Un nuovo volume pubblicato dall’Osservatorio sulle droghe di Lisbona si concentra su un tipo di terapia che coinvolge il giovane, la famiglia ed il loro ambiente.
Sulla base dei risultati di cinque studi condotti negli Stati Uniti e nell’Unione Europea, l’approccio olistico che caratterizza la terapia familiare multidimensionale mostra risultati promettenti che sono visibili già nel corso della terapia oltre che al suo termine. Tuttavia questo tipo di approccio richiede un investimento della famiglia che non è sempre possibile ottenere e ha dei costi maggiori rispetto ad altre opzioni terapeutiche.
Per approfondimenti, scarica la pubblicazione:
TERAPIA FAMILIARE MULTIDIMENSIONALE PER GIOVANI CONSUMATORI DI SOSTANZE