AGORA’ PENITENZIARIA – La Sanità Penitenziaria nei Sistemi Sanitari Regionali – XII° CONGRESSO NAZIONALE SIMSPe

L’evento si propone di aprire una finestra sul mondo della sanità penitenziaria alla luce del DPCM 1 aprile 2008 che ha trasferito le competenze in materia sanitaria penitenziaria dal Ministero della Giustizia alle ASL.
Questo momento, epocale per i servizi sanitari penitenziari, ha “esploso” in molteplici frammenti organizzativi regionali il sistema unico che era gestito centralmente dal Ministero della Giustizia fino al 2008. Spesso gli organismi regionali e le singole ASL hanno preso spunto dalle precedenti prassi operative per declinare i nuovi sistemi, in alcune occasioni, invece, il “vecchio” è stato completamente accantonato.

Il congresso affronta le problematiche emergenti dalla integrazione tra ASL e Ministero della Giustizia anche ricorrendo alla testimonianza del principale partner del mondo sanitario in carcere ovvero la Polizia Penitenziaria e apre uno spaccato sul mondo della sofferenza che sfocia nell’atto auto lesivo più comune da parte delle persone detenute, lo sciopero della fame.
Grande attenzione viene rivolta poi alle malattie infettive in carcere, vero laboratorio e fucina di idee per studiare e affrontare, in una popolazione confinata quindi controllabile con relativa facilità, le metodologie più moderne in tema di trattamento di tutte le malattie infettive. Mai come ora, in questo campo, visto il frazionamento regionale, questi momenti di incontro e confronto, in merito alle terapie adottate, possono garantire riflessioni mirate ad omologare i trattamenti in tutti gli Istituti Penitenziari.

AGORA’ PENITENZIARIA – XII° CONGRESSO NAZIONALE SIMSPe
Roma, 16-18 Novembre 2011
La Sanità Penitenziaria nei Sistemi Sanitari Regionali

PROGRAMMA

Questa voce è stata pubblicata in CARCERE. Contrassegna il permalink.