L’Osservatorio Sanità e Salute, in collaborazione con l’Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OSSFAD) dell’Istituto Superiore di Sanità e ai sensi dell’articolo 3 del proprio Statuto, ha indetto un concorso per promuovere le buone pratiche cliniche nei centri antifumo. Il premio di 10.000 € sarà assegnato al centro che avrà attuato la migliore iniziativa di disassuefazione dal fumo nell’anno 2011. Il premio è finalizzato ad individuare i progetti che hanno ottenuto i migliori risultati.
Requisiti per la partecipazione
Al concorso possono partecipare i responsabili dei centri antifumo censiti dall’OSSFAD (www.iss.it/ofad). Per partecipare al concorso gli interessati dovranno allegare:
a) la descrizione dettagliata dell’iniziativa promossa dal centro, la data e lo stato di avanzamento al 29 febbraio 2012;
b) una scheda in cui verranno esplicitate le caratteristiche del centro, il personale addetto, il tipo di intervento praticato, la durata, il percorso diagnostico-terapeutico, i pazienti assistiti nell’arco temporale definito, i risultati ottenuti e gli indicatori utilizzati;
c) una lettera di presentazione dell’attività del centro e delle finalità del progetto da parte del legale rappresentante.
Modalità e termini di partecipazione
La scheda di partecipazione e il bando sono scaricabili in allegato a questa pagina.
I progetti dovranno pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2012 con raccomandata A/R indirizzata a: Osservatorio Sanità e Salute C/O Focus Eventi – Via Cernaia, 20 – 00185, Roma (Tel. 0668805889).
Per il ricevimento farà fede la data del timbro postale.
Non saranno giudicati ammissibili le domande di partecipazione e i relativi progetti che non rispettino le condizioni richieste all’articolo 2. Gli elaborati inviati saranno consultabili sul sito dell’OSSFAD www.iss.it/ofad.
Criteri di valutazione
Il premio sarà assegnato da una Commissione, di cui al successivo articolo, che valuterà gli elaborati sulla base dei seguenti criteri:
a) Valore scientifico dell’iniziativa;
b) Trasferibilità ad altre strutture del SSN;
c) Risultati ottenuti;
d) Numero di pazienti assistiti;
e) Innovatività;
f) Accessibilità per il paziente al Percorso diagnostico-terapeutico.
Il progetto vincitore sarà pubblicato sul sito dell’OSSFAD.
Composizione della Commissione
La Commissione esaminatrice, incaricata di valutare il miglior elaborato, sarà composta dai seguenti membri:
– Sen. Cesare Cursi, Presidente Osservatorio Sanità e Salute;
– Dott.ssa Roberta Pacifici, Direttore Osservatorio Fumo Alcol e Droga;
– Sen. Ignazio Marino, Senato della Repubblica;
– Sen. Antonio Tomassini, Senato della Repubblica;
Modalità di premiazione
Il premio di 10.000 € sarà erogato, grazie al contributo non vincolato di Pfizer Italia, alla struttura sanitaria di cui fa parte il Centro antifumo vincitore.
La premiazione avverrà in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco 2012, organizzata dall’Istituto Superiore di Sanità.
La modulistica è scaricabile cliccando QUI