Sovraffollamento, condizioni igieniche precarie, carenza di percorsi di inclusione sociale e di reinserimento nel mondo del lavoro. Sono questi i problemi che affliggono perennemente le carceri italiane e a cui si tenta da decenni di trovare una soluzione, con risultati più o meno incisivi. In questo quadro possono intervenire gli enti locali? In che tempi e con quali modalità possono ricoprire un ruolo determinante? E’ possibile riqualificare gli istituti penitenziari e rendere più tollerabile per i detenuti scontare la loro pena?
Il settimanale di approfondimento tematico a cura di Legautonomie e Agenzia Dire si è occupato del tema delle carceri, in occasione del convegno nazionale organizzato a Firenze lo scorso 2 aprile da Legautonome, insieme al Forum per il diritto alla salute dei detenuti, dal titolo “Le città e l’istituzione penitenziaria“.
Per approfondimenti: FOCUS / Legautonomie, Comuni in campo: più civiltà dietro le sbarre