I giovani che consumano energy drink hanno probabilità maggiore di bere alcolici, e di mixare le due bevande in una stessa sera, una pratica che può portare a danni gravi alla salute.
Lo afferma uno studio dell’universita’ del Michigan pubblicato dal Journal of Adolescent Health. Lo studio ha coinvolto 779 studenti universitari che sono stati sottoposti a questionari periodici per tre anni e mezzo sulle loro abitudini e sulle conseguenze degli eventuali eccessi nel bere, corredati dai dati su altezza e peso usati per calcolare il tasso di alcol raggiunto nel sangue.
L’80% dei soggetti studiati ha dichiarato di bere alcol, e il 51% aveva consumato almeno un energy drink durante lo studio.
Il 30% ha ammesso di aver usato insieme le due bevande almeno una volta. Gli studenti che consumavano più energy drink erano anche quelli con un maggiore consumo di alcolici, raggiungevano picchi di alcol nel sangue e avevano una probabilità maggiore di ubriacarsi di avere conseguenze negative delle bevute. “Abbiamo scoperto che gli studenti tendono a bere di più e a intossicarsi maggiormente nei giorni in cui usano energy drink e alcol – scrivono gli autori – rispetto a quelli in cui bevono alcol da solo. Questo probabilmente è dovuto al fatto che le bibite alla caffeina diminuiscono la sensazione di ebbrezza, spingendo quindi i soggetti a bere di più. Per questa ragione mescolare i due ingredienti può essere molto pericoloso, concludono gli autori.