PIEMONTE: CONFRONTO CON I GIOVANI SULLE DIPENDENZE DA NUOVE TECNOLOGIE

ASL TO2Il progetto è stato realizzato dall’Azienda Sanitaria di Torino in collaborazione con la Cooperativa Stranaidea e si è rivolto agli allievi delle scuole medie e dei primi anni delle scuole superiori. Ai partecipanti è stato offerto uno scambio comunicativo per favorire la condivisione di idee e opinioni su rischi e vantaggi delle nuove tecnologie.Si chiama ‘Prox experience – Un Viaggio sul Rischio da Dipendenza da Nuove Tecnologie’ la proposta dell’èquipe Area Promozione della Salute del Dipartimento Dipendenze 1 dell’ASLTO2, in collaborazione con la Cooperativa Stranaidea, rivolta agli studenti delle scuole medie e dei primi anni delle scuole superiori (fascia d’età compresa tra i 12 e i 16 anni) sul territorio della ASLTO2, per esplorare in modo critico la relazione dei giovani adolescenti con le nuove tecnologie.

Si tratta di un’esposizione interattiva dal carattere esperienziale che offre uno spazio di riflessione, condivisione ed espressione sul tema delle nuove tecnologie. Le installazioni e le attività proposte hanno un carattere di forte interattività, in modo che gli studenti visitatori dell’esposizione ne siano anche i protagonisti e contribuiscano con le proprie suggestioni, idee e riflessioni critiche all’ampliamento contenutistico delle proposte.

La possibilità di interagire con le installazioni e quindi di lasciare un proprio segno (scrivere, disegnare, costruire, dire etc.) offre inoltre uno scambio comunicativo tra i partecipanti alla esposizione, per favorire la condivisione tra pari di idee e opinioni su rischi e vantaggi di uno strumento ormai fondamentale nella vita dei giovani.
Nell’ambito del progetto è stata allestita ancge una mostra permanente, attiva dal 26 novembre 2014. La mostra è a disposizione delle scolaresche su prenotazione al numero 320.4397445 (attivo in orario 14.30-16.30 dal lunedì al venerdì).

Mercoledì 17 dicembre 2014 dalle 9.30 alle 12.30 una nuova classe usufruirà di questo progetto e nella medesima giornata, al pomeriggio dalle 16.30 alle 19.00, è prevista una dimostrazione rivolta agli adulti e ai professionisti che operano con gli adolescenti (educatori, insegnanti, genitori).

Fonte: Quotidianosanità.it

Questa voce è stata pubblicata in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE. Contrassegna il permalink.