L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) ha presentato nei giorni scorsi, a Bruxelles, la Relazione europea sulla droga 2019.
Secondo i dati del monitoraggio annuale, in Europa si rileva un preoccupante aumento della disponibilità di cocaina, come emerge dai livelli record dei sequestri di questa droga.
La Relazione riporta inoltre le nuove sfide associate all’eroina e ai nuovi oppiacei sintetici, mentre per quanto riguarda la cannabis riferisce che continua a essere la sostanza illecita più diffusa in Europa, ma anche quella più frequentemente indicata da chi si rivolge per la prima volta a un servizio specialistico di trattamento della tossicodipendenza.
Nella sua panoramica annuale, l’Osservatorio rileva una crescita nella produzione di droghe sintetiche in Europa, mettendo infine l’accento sull’importanza delle tecnologie digitali a favore della salute (M-health: geolocalizzazione e realtà virtuale) nel settore delle droghe.
RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2019 – EMCDDA
Questa voce è stata pubblicata in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE. Contrassegna il permalink.