Archivi categoria: ALCOL

STILI DI VITA E TUMORE AL PANCREAS

12.700 nuovi casi in Italia tra i 60 e gli 80 anni nel 2014, con una sopravvivenza a 5 anni inferiore al 10 %: sono i numeri del tumore del pancreas, al decimo posto tra le neoplasie solide più frequenti, … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.735 letture

ALCOL E INCIDENTI – CAMPAGNA ZERO PER MILLE

Dieci anni fa il valore limite di alcolemia nella circolazione stradale è stato abbassato dallo 0,8 allo 0,5 per mille. Da allora il numero di morti e feriti gravi in incidenti alcolcorrelati è nettamente diminuito. Ciò nonostante l’alcol è ancora … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.746 letture

TUMORI DELLA LARINGE: L’80% PROVOCATO DA ALCOL E FUMO

In Italia il 60% dei pazienti con cancro alla laringe guarisce dalla malattia. E la percentuale sale a oltre il 90% se la patologia viene diagnosticata allo stadio iniziale. All’inizio degli anni ’90, invece, solo il 50% dei malati sconfiggeva … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, TABAGISMO | 1.627 letture

INFLUENZA DEL GRUPPO SUL CONSUMO DI ALCOL NEI GIOVANI

Secondo uno studio condotto presso l’Indiana University’s School of Public Health e presentato al meeting annuale dell’American Public Health Association per scoraggiare l’abuso di alcol nei ragazzi è importante avere amici che non bevono. Secondo questo studio più che le … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.626 letture

PREVENZIONE DEI TUMORI E DIETA: ALCOOL ED ALCOLICI

Le bevande alcoliche hanno quasi sempre derivazione da alcune piante fermentate, solo a volte da alimenti di origine animale (ad esempio il latte). I prodotti più consumati sono la birra, il sidro, il vino, i vini liquorosi e i liquori; … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.833 letture

QUANTE CALORIE CONTENGONO VINO E BIRRA?

La britannica Royal Society for Public Health (Rsph) ha avviato una campagna di informazione per spiegare quanto sia importante informare i consumatori sulle calorie contenute da vino e birra. La legge impone che sulle bottiglie di queste bevande ci sia … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 7.030 letture

SE IL BIMBO ADOTTA DEI GENITORI ALCOLISTI

Due bimbi entrano in un “orfanotrofio di genitori”. Stavolta sono loro a scegliere. Osservano col sorriso in bocca, prima di adottarli, le mamme e i papà esposti dietro vere e proprie vetrine. Un attimo prima in cui stanno per indicare … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.585 letture

L’ALCOL “BRUCIA” IL CERVELLO DEI GIOVANI

Consumare grandi quantità d’alcol in tempi relativamente brevi può causare danni irreversibili al cervello. E’ quanto appurato da una ricerca condotta da un’equipe di scienziati statunitensi che, nel dare la notizia, hanno sottolineato come i più esposti ai rischi delle … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.920 letture

ALCOL E SESSUALITA’: IL PUNTO DI VISTA DELL’ANDROLOGIA

Sul sito dell’associazione italiana di Andrologia, il dott. Andreini argomenta, in modo conciso e comprensibile, anche se poco approfondito sul piano scientifico, i motivi per i quali il nesso fra uso di alcol e aumento del desiderio sessuale è infondato … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.757 letture

SALUTE: FUMO E ALCOL AUMENTANO DI 20 VOLTE IL RISCHIO DI CANCRO DELLA BOCCA

La combinazione tra fumare ed eccedere nel bere espone a un rischio di ammalarsi di carcinoma orale di oltre 20 volte superiore rispetto a quello di un non fumatore-bevitore. Il dato arriva dall’ottava edizione dell’Oral Cancer Day organizzata da Fondazione … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.745 letture