Archivi categoria: ALCOL

Mortality and Potential Years of Life Lost Attributable to Alcohol

Se è ben conosciuto in generale il ruolo patogeno del consumo di alcol, a cui viene attribuito un fattore di rischio per la mortalità alto, non esistono studi sistematici sulle eventuali differenze nel tasso di mortalità correlato all’alcol secondo l’appartenenza … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, IMMIGRAZIONE | 3.573 letture

ALCOL E RISCHIO DI CANCRO NELLA POPOLAZIONE ANZIANA ITALIANA

In occasione della giornata internazionale contro il cancro, è stato presentato un nuovo studio che evidenzia come l’abuso di alcol aumenti fortemente il rischio di tumore all’apparato digerente. L’indagine promossa dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool (OPGA) e realizzata dal … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.672 letture

ALCOLDIPENDENZA: “UN FINALE MIGLIORE” – La campagna degli operatori del settore

Il consumo di alcol costituisce il terzo fattore di rischio nel mondo per carico di malattia e mortalità prematura. Nell’Unione Europea è più del doppio della media mondiale ed è la seconda causa di malattia e morte prematura. In Italia … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.883 letture

LOTTA ALL’ALCOL IN TOSCANA

Riparte la lotta contro l’alcol. Obiettivo: prevenire gli incidenti alcolcorrelati tra i giovani Articolo contenuto in “Il Sole 24 ore Sanità Toscana” 4-10 febbraio 2014

Pubblicato in ALCOL | 883 letture

INFLUENZA DEI PARI NELLA CREAZIONE DI PROTOTIPI MENTALI FAVOREVOLI ALL’ALCOL

L’articolo “An experimental study on the effects of peer drinking norms on adolescents’ drinker prototypes”, pubblicato nel numero di gennaio 2014 della rivista Addictive Behaviors illustra una ricerca condotta dai Dipartimenti di psicopatologia e psicologia americani e olandesi che ha … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, PREVENZIONE | 1.995 letture

CRISI ECONOMICA, STATO DI SALUTE E RICORSO AI SERVIZI IN TOSCANA

La crisi finanziaria, economica e sociale che sta colpendo il nostro Paese interferisce con molte delle dimensioni del benessere, tra cui la salute. Il volume “Crisi economica, stato di salute e ricorso ai servizi in Toscana” focalizza l’attenzione sul rapporto … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.663 letture

L’ABUSO DI ALCOL PUO’ INFLUENZARE IL DNA DEI GIOVANI

Abusare di alcool nel fine settimana può influenzare il DNA nei giovani, secondo un studio pionieristico diretto da un ricercatore dell’UPV/EHU in collaborazione con l’Università autonoma di Nayarit, Messico, che ha analizzato il loro effetto sui lipidi che costituiscono la … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.003 letture

ASTINENZA DALL’ALCOL: I BENEFICI

Effetti positivi su peso, colesterolo e glicemia. Basta un mese senza alcol per vedere i primi importanti effetti positivi sulla propria salute. A dirlo è una ricerca condotta dal team di Rajiv Jalan dell’Institute for Liver and Digestive Health della … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.840 letture

L’ALCOL IN GRAVIDANZA E I PROBLEMI SOCIALI DEL BAMBINO

Secondo uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Child Neuropsychology i bambini nati da donne che hanno consumato alcol durante la gravidanza pur non evidenziando necessariamente un QI più basso dello standard evidenziano generalmente problemi comportamentali, sociali e di attenzione.

Pubblicato in ALCOL | 1.749 letture

L’INCIDENZA DEI TUMORI È IN CONTINUA CRESCITA: ALCOL, TABACCO E ALTRI FATTORI DI RISCHIO

L’incidenza dei tumori è in continua crescita in tutto il mondo. Nel 2012 14,1 milioni di persone si sono ammalate di una forma di cancro e 8,2 milioni sono morte a causa della malattia, mentre le statistiche di quattro anni … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.767 letture