Archivi categoria: ALCOL

LOTTA CONTRO L’EMERGENZA ALCOL

L’Agenzia Europea del Farmaco e la Commissione hanno dato il via libera alla vendita della pillola che inibisce il desiderio di bere. La Commissione europea, dopo l’ok dell’Agenzia Europea del Farmaco, ha dato il via alla vendita di Selincro, una … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.946 letture

IL TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA DA ALCOL POTREBBE SALVARE MIGLIAIA DI VITE

Migliaia di vite ogni anno potrebbero essere salvate in Europa se si facesse un uso più frequente delle terapie contro la dipendenza da alcol. Lo dimostra uno studio pubblicato su European Neuropsychopharmacology. L’alcolismo è una malattia cronica recidivante che solo … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.567 letture

ALCOL: GLI SPOT IN TV INFLUENZANO ANCHE I GIOVANISSIMI

Gli spot pubblicitari di bevande alcoliche piacciono  ai bambini e influenzano i giovanissimi rispetto al consumo. La conferma di questa relazione viene da uno studio pubblicato su Pediatrics da Jerry Grenard e colleghi della Graduate university di Claremont, in California, … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.806 letture

ALCOL: AUMENTARE I PREZZI FA DIMINUIRE LE MORTI

Una ricerca canadese dimostra il legame tra aumento del costo, crollo dei consumi e conseguente calo delle morti imputabili all’alcol. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Addiction.

Pubblicato in ALCOL | 1.581 letture

LO SBALLO ALCOLICO E’ SEMPRE PIU’ DI MODA TRA I GIOVANISSIMI

Il primo bicchiere a dodici anni. Il problema riguarda il 15% dei maschi. L’apprendistato alcolico si fa in famiglia, con il primo bicchierino consumato nel tinello già a dodici anni. All’iniziazione domestica segue l’abbuffata alcolica fuori casa. Per gli esperti … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.772 letture

RELAZIONE AL PARLAMENTO SU PROBLEMI ALCOL CORRELATI – Preoccupazione per il Binge Drinking

Si tratta di un modo di bere che da anni si sta facendo largo soprattutto tra i più giovani: numerose unità alcoliche consumate in un breve arco di tempo, con importanti rischi per la salute. La preoccupazione espressa nell’ultima Relazione … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.656 letture

LOTTA ALL’ALCOL: VIA LIBERA AD UNA NUOVA MOLECOLA CHE RIDUCE I SINTOMI DA ASTINENZA

Arriva un farmaco che non interrompe il consumo ma lo riduce in modo graduale, agendo bloccando i centri del piacere nel cervello. Una nuova prospettiva: affrontare la dipendenza da alcol per gradi. Non più un’interruzione netta, che in molti casi … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.565 letture

ALCOLICI: RESPONSABILI DI 1 MORTE PER TUMORE SU 30

Anche il consumo moderato aumenta il rischio. Soprattutto per il cancro al seno: negli Usa, l’alcol sarebbe correlato a oltre il 50% dei decessi per questa malattia. Alcolici e tumori: un legame noto già da tempo, ma che potrebbe avere … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.912 letture

PIANO D’AZIONE EUROPEO PER RIDURRE L’USO NOCIVO DI ALCOL 2012 – 2020

La Regione europea dell’Oms è quella con i consumi più elevati di alcol nel mondo, con una prevalenza di intossicazione episodica di oltre il 20% degli adulti. Il consumo di alcol riferito è diminuito durante il 1990, poi aumentata stabilizzandosi … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.865 letture

RELAZIONE SULLO STATO SANITARIO DEL PAESE: 8,6 MILIONI OVER 11 A RISCHIO ABUSO DI ALCOL

A rischio dipendenza, nel nostro Paese, il 25,4% dei consumatori di alcool tra i maschi e il 7,3% tra le femmine over 11, per un totale di oltre 8.600.000 individui. Lo rileva la Relazione sullo Stato Sanitario del Paese. Circa … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.791 letture