Archivi categoria: ALCOL

GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI ALCOL, SOSTANZE E FARMACI: L’EMCDDA TRACCIA IL QUADRO EUROPEO

Ogni anno circa 30mila persone muoiono in incidenti stradali, e l’alcol rappresenta ancora la prima causa che mette a repentaglio la vita sulle strade europee. Un progetto denominato DRUID (Driving under the Influence of Drugs, Alcohol and Medicines, 2006 – … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DOPING E FARMACODIPENDENZE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.609 letture

ALCOLISMO: LA RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE EVIDENZIA IL MECCANISMO EMOTIVO ALLA BASE DEL CRAVING

Diverse ricerche hanno dimostrato che la chiave del successo nel trattamento della dipendenza dall’alcol è la riduzione del craving, ossia del desiderio compulsivo di assunzione immediata della sostanza. Il craving si sviluppa in seguito ad una risposta emozionale mediante l’attivazione … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.701 letture

POLITICHE DI CONTRASTO ALL’ALCOL NEI PAESI EUROPEI

Il Ministero della Salute svizzero ha promosso lo sviluppo di un database contenente informazioni dettagliate sulle politiche nazionali relative all’uso di alcolici nei Paesi europei. Il sistema fornisce una panoramica dettagliata su ciascuna voce e permette valutazioni tra gli Stati.

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.698 letture

IL PROFILO DELL’ALCOLISTA: IMPULSIVO E CON SCARSO CONTROLLO COMPORTAMENTALE

Una ricerca americana ha pubblicato i risultati ottenuti dallo studio dei circuiti cerebrali in persone con diagnosi di dipendenza alcolica(AUDs). Gli autori hanno investigato in particolare la relazione tra la capacità d’inibizione della risposta, ossia l’abilità di sopprimere una risposta … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.943 letture

ALLARME DELL’ISS SULL’ALCOLISMO GIOVANILE: CIFRE PREOCCUPANTI

Hanno meno di 19 anni eppure sono già dipendenti dall’alcol. E’ la triste realtà che riguarda “l’1% delle persone che vengono prese in carico dai servizi assistenziali dedicati. Un migliaio di italiani circa che, per arrivare a meno di 20 … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.936 letture

DIPENDENZA DA ALCOL, PARERE UE POSITIVO PER IL FARMACO NALMEFENE

Il Chmp dell’AEma ha dato parere positivo all’approvazione di nalmefene, un nuovo farmaco sviluppato Lundbeck per la disassuefazione della dipendenza da alcool. Il prodotto è un antagonista oppioide derivato dal naltrexone. Una volta approvato, il farmaco sarà messo in commercio. … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.335 letture

ALCOL: CODICE DI AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA

Il codice di autodisciplina della comunicazione commerciale contiene una sezione dedicata alle bevande alcoliche. Ad esso aderiscono sia le aziende produttrici che i mezzi di comunicazione e le agenzie di pubblicità. II suo obiettivo è quello di vigilare sul contenuto … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.618 letture

DRUNKOREXIA: LA NUOVA MODA DEI DISTURBI ALIMENTARI

Alcol, salute e dieta non vanno d’accordo, l’alcol infatti è calorico e non apporta nessun tipo di sostanze nutritive all’organismo. Quindi, per chi soffre di disturbi alimentari e controlla in maniera maniacale le calorie di ogni alimento ingerito ma non … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.762 letture

I° CONGRESSO NAZIONALE SIFASD – Società Italiana Fetale Alcohol Spectrum Disorders

L’assunzione di alcol in gravidanza, anche se in piccole quantità può provocare gravi danni al futuro bambino. Modelli di prevenzione e promozione della salute sono stati al centro dei un congresso. “Il giovane del futuro nasce da una gravidanza sana” … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 3.286 letture

ALCOL E TUMORI

L’alcol è un cancerogeno e aumenta il rischio di tumori alla bocca, all’esofago, alla laringe, al fegato, alla mammella e, in misura minore, allo stomaco, al colon e al retto. La letteratura scientifica internazionale ne fornisce copiosa evidenza ricompresa in … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.872 letture