Archivi categoria: ALCOL

L’ASSUNZIONE PRECOCE E PROBLEMATICA DI ALCOL TRA GLI ADOLESCENTI – Risultati di una ricerca

In un articolo pubblicato sulla Rivista Personalità/Dipendenze vengono riportati i risultati di una ricerca relativa all’assunzione precoce e problematica di alcol tra i giovani. Dallo studio si evince che i giovani nella fascia d’età compresa tra i 14 e i … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, PREVENZIONE | 2.438 letture

CONSUMI ALCOLICI E DANNI CORRELATI – lo studio SMART

Il progetto Standardizing Measurement of Alcohol-Related Troubles (SMART – Standardizzazione della misurazione dei problemi correlati all’alcol) è un progetto co-finanziato dalla Commissione europea e coordinato dall’Istituto di neurologia e psichiatria di Varsavia, in Polonia, mediante il quale ci si è … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.547 letture

ALCOL: IL FLAVONOIDE NATURALE DHM COME POSSIBILE TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA

L’assunzione di alcol ha effetti su tutto l’organismo ma quelli sul cervello sono di vitale importanza nell’ambito dell’alcolismo, dati i numerosi effetti neurofarmacologici, inclusi quelli tossici, sedativi, ansiolitici, di rinforzo e di dipendenza. L’alcol altera infatti l’equilibrio tra i recettori … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.013 letture

ALCOL E PUBBLICITÀ, NEGLI USA CONTENUTI RISCHIOSI PER I GIOVANI

Pubblicato sulla rivista The Journal of Adolescent Health, il primo studio che analizza il numero di pubblicità di prodotti alcolici presenti sulle riviste e l’esposizione ad esse da parte dei giovani negli Stati Uniti. Lo studio ha analizzato per il … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.500 letture

CONFERENZA SUI PROBLEMI ALCOLCORRELATI: POLITICHE, STRATEGIE E ORGANIZZAZIONE SERVIZI

I nuovi rischi derivanti dalle recenti modalità del bere alcol compromettono più facilmente la sicurezza sociale, oltre alla salute del bevitore, in particolare quando il consumo avviene nei contesti della guida e del lavoro. L’alcol costituisce la prima causa di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.602 letture

ALCOL: L’ATTIVITA’ DEL CERVELLO PREDICE LE ABITUDINI PROBLEMATICHE

Bere alcolici può incidere sullo sviluppo del cervello dei teenager, tuttavia un certo tipo di attività cerebrale potrebbe essere in grado di predire il modo in cui i ragazzini si rapporteranno all’alcol e se svilupperanno abitudini problematiche. La ricerca della … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.651 letture

NUOVE STRATEGIE DI TRATTAMENTO CONTRO L’ABUSO DI ALCOL NELLE DONNE

Le conseguenze negative associate al consumo di alcol esistono in un range che va da nessuna conseguenza a gravi conseguenze. Sebbene la maggior parte degli interventi di trattamento si concentri su individui con conseguenze negative più gravi, questa parte della … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.586 letture

OMS RAPPORTO 2011 SUL CONSUMO DI ALCOL IN EUROPA

L’Unione Europea ha il consumo più alto di alcol pro capite del mondo, 12,5 litri all’anno per soggetti con almeno 15 anni di età, circa 3 bicchieri al giorno, il doppio del resto del mondo. Dopo tabacco e ipertensione, l’alcol … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.177 letture

ALCOLISMO E COMUNITA’ TERAPEUTICHE

Nell’ultimo numero della rivista Prospettive Sociali e Sanitarie è stato pubblicato un articolo dal titolo Alcolismo e comunità terapeutiche. Gli autori analizzano gli aspetti salienti e lo stato dell’arte della legge quadro in materia di alcol e problemi correlati (n. … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 4.567 letture

RISCHIO ALCOL-DIPENDENZA NELLE DONNE CONIUGATE

Lasciare il marito alcolista diminuisce il rischio di alcol-dipendenza nelle donne. Il divorzio riduce il rischio che una delle due parti sviluppi problemi di alcolismo. Un recente studio, pubblicato sulla rivista Addiction, ha rilevato che se in una coppia sussistono già … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.820 letture