Archivi categoria: ALCOL
L’IMPATTO SUL CONSUMO DI ALCOL NEGLI ANZIANI, RISULTATI DI UNO STUDIO
L’alcol è la sostanza più comune utilizzata dagli anziani. Il pensionamento potrebbe rappresentare un fattore che contribuisce a mantenere o a peggiorare i comportamenti d’abuso. Una rassegna della letteratura scientifica, pubblicata sulla rivista Drug and Alcohol Dependence, descrive le principali … Continua a leggere
IL PREZZO DELLA SOLITUDINE – Le nuove forme della Dipendenza tra Cocaina, Alcol, Gioco d’Azzardo Patologico e Internet Addiction
PRIMO ANNUNCIO – VII CONGRESSO Regionale FeDerSerD Lombardia Congresso Tematico Nazionale IL PREZZO DELLA SOLITUDINE – Le nuove forme della Dipendenza tra Cocaina, Alcol, Gioco d’Azzardo Patologico e Internet Addiction Milano, 25 – 26 ottobre 2012
DOCUMENTARE L’IMPATTO DELLA CRISI SU CONSUMI E DIPENDENZE – materiali
Pubblichiamo i contributi dei relatori intervenuti al convegno “Documentare l’impatto della crisi su consumi, stili di vita e dipendenze“, che si è tenuto a Firenze il 26 giugno 2012 – Giornata Mondiale di Lotta alla Droga. V.Patussi – Car Firenze … Continua a leggere
ALCOLDIPENDENZA: UNO STUDIO ITALIANO ANALIZZA IL FENOMENO SU FACEBOOK
Cambiano le modalità con cui i giovani assumono alcol. E per cercare di capirne di più Claudio Zulli ha promosso un sondaggio sul popolare social network. I risultati sono stati presentati al congresso EASL, che si è tenuto a Barcellona … Continua a leggere
DONNE TOSCANE E CONSUMO DI ALCOL
Quasi una donna toscana su dieci consuma una quantità di alcool che la mette a rischio di sviluppare importanti problemi di salute. La percentuale esatta è 9,6 ed è superiore alla media nazionale, che è del 7,3%. I numeri arrivano … Continua a leggere
I CLUB DEGLI ALCOLISTI IN TRATTAMENTO – uno studio italiano
Sul numero di marzo della rivista scientifica Alcohol and Alcoholism, organo del Medical Council on Alcohol e una delle più autorevoli testate scientifiche internazionali sul tema dell’alcologia, è stato pubblicato un articolo curato da esperti toscani. L’articolo “Characteristics of Alcoholics … Continua a leggere
L’INTRODUZIONE DELL’OTTICA MOTIVAZIONALE NELLA TERAPIA DI GRUPPO PER ALCOLDIPENDENTI
Il Servizio di Alcologia di Ivrea, attivo dal febbraio 2009, opera sul territorio del distretto 5 dell’ASL TO4, costruendo l’intervento in integrazione con le due minièquipe dell’ambulatorio Sert di Ivrea e l’èquipe del Sert Caluso. L’intervento si sviluppa a partire … Continua a leggere
STUDIO ESPLORATIVO SULLA VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL PERCORSO TRATTAMENTALE DEL PAZIENTE ALCOLISTA
E’ stato pubblicato sulla rivista Dal Fare al Dire un articolo nel quale viene descritta l’esperienza maturata dal Servizio di Algologia dell’ASL TO2, Unità Operativa Semplice all’interno del Dipartimento di Patologia delle Dipendenze “C. Olivenstein”, relativamente all’accoglienza e alla valutazione … Continua a leggere
ALCOL E DANNI ALLA MEMORIA – Risultati di uno studio
Già nel breve termine l’alcolismo causa danni alla memoria. Emerge da uno studio del Dipartimento di Psichiatria e Scienze comportamentali della Stanford University School of Medicine e della University of Florida, che sarà pubblicato nel numero di luglio di Alcoholism: … Continua a leggere
USO E ABUSO DI ALCOL IN ITALIA – Istat
Come ogni anno in occasione del mese di prevenzione alcologica l’Istat ha pubblicato il report “Uso e abuso di alcol in Italia”, che descrive i consumi nel nostro paese nel 2011.