Archivi categoria: ALCOL

L’IMPATTO SUL CONSUMO DI ALCOL NEGLI ANZIANI, UNO STUDIO AMERICANO

L’alcol è la sostanza più comune utilizzata dagli anziani negli Stati Uniti: il 4% degli over 65 soffre di disturbi da abuso di alcol, e tale percentuale sale al 22% se si considerano i pazienti ricoverati o quelli che raggiungono … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.179 letture

LINEE GUIDA SUL “BERE RESPONSABILE” – RISULTATI DI UNO STUDIO INGLESE

Un team di ricercatori inglesi ha analizzato la conoscenza, da parte di un campione di studenti, delle linee guida governative sul bere responsabile e il possesso delle abilità richieste per poter affrontare in modo sicuro l’approccio all’alcol.  Sono stati selezionati … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.626 letture

TEENAGERS, BING DRINKING E RAPPORTO CON LA FAMIGLIA. Risultati di uno studio

Mettere in relazione il fenomeno del binge drinking tra gli adolescenti con i rapporti familiari. Questo l’intento dell’articolo pubblicato sulla rivista Journal of Health Psychology da un gruppo di ricercatori italiani della Facoltà di Medicina dell’Università La Sapienza di Roma.

Pubblicato in ALCOL | 1.924 letture

ALCOHOL PREVENTION DAY- XI Edizione

Si svolgerà a Roma il prossimo 12 aprile, l’Alcohol Prevention Day si propone di esaminare i punti più rilevanti e prioritari che catalizzano le attività svolte nel corso dell’intero Mese di Aprile, Mese di Prevenzione Alcologica. L’Alcohol Prevention Day, sostenuto e … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 3.354 letture

ADOLESCENTI E ALCOL: CHE FARE?

L’impatto sanitario e sociale dell’abuso di alcol è enorme, e il consumo eccessivo di alcol nei giovani è una piaga che causa gravissime conseguenze. Come intervenire? Sull’argomento la rivista Conoscere per Crescere ha ospitato il parere di Emanuele Scafato, Direttore … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, PREVENZIONE | 1.885 letture

ALCOL MAGGIORE VULNERABILITA’ PER LE DONNE

Alcol: le donne sono biologicamente più vulnerabili degli uomini ai danni provocati dall’alcol. E’ quanto compare nello studio“Women, alcohol and the environment: an update and perspectives in neuroscience”, realizzato da Rosanna Mancinelli dell’Istituto Superiore della Sanità e presentato sulla Rivista … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.993 letture

ESPERIENZE DI PSICOTERAPIA DELL’ALCOLISMO AL FEMMINILE

Alcuni aspetti dell’alcolismo femminile sono da tempo oggetto di studio e approfondimento clinico differenziati da quello maschile. Le donne infatti possono presentare problematiche specifiche che sarebbe importante prendere in considerazione anche al fine di ridurre i rischi di insuccesso terapeutico … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.281 letture

ALCOL E VENDITE SU INTERNET: L’EBBREZZA FAVORISCE GLI ACQUISTI ONLINE

Alcol e vendite su internet: aumentano gli acquisti online nelle ore serali. Sulla connessione tra alcol e propensione all’acquisto il “New York Times” ha pubblicato un articolo in cui si svela che sono molti i negozi online sono soliti promuovere … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.314 letture

SORVEGLIANZA SU USO DI INTERNET E COMPORTAMENTI D’ABUSO

La sorveglianza nazionale sulle abitudini relative al consumo fra i giovani di alcol e droghe del Centro nazionale sulle dipendenze e abuso di sostanze della Columbia University ha indagato aspetti nuovi relativi all’utilizzo dei social network e alle interazioni fra … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.420 letture

FUMO PRECOCE E ALCOL TRA GLI ADOLESCENTI – LIBRO BIANCO 2011 SULLA SALUTE DEI BAMBINI

Tra gli adolescenti italiani è allarme fumo precoce e bevute eccessive. Secondo il Libro Bianco 2011 “La salute dei bambini. Stato di salute e qualità dell’assistenza della popolazione in età pediatrica nelle regioni italiane”, realizzato da l’Osservatorio Nazionale sulla Salute … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, TABAGISMO | 3.955 letture