Archivi categoria: ALCOL

BERE RESPONSABILE E DIETA MEDITERRANEA

Sulla rivista internazionale European Journal of Nutrition sono stati pubblicati gli abstracts in lingua inglese degli interventi al Seminario svoltosi a Pontignano (Siena) nel mese di giugno  2011 sul tema del bere responsabile nella dieta mediterranea e nello stile di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.697 letture

ALCOL E FACEBOOK: IL PROFILO RIVELA IL RAPPORTO COL BERE

Dimmi cosa pubblichi su Facebook e ti dirò chi sei. Si potrebbe riassumere così la ricerca condotta da un team dell’Università del Wisconsin su un gruppo di 224 studenti (18-20 anni) iscritti al celebre social network. Lo studio ha riscontrato … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI | 2.895 letture

RIDUZIONE DEL CONSUMO DI ALCOLICI NEI GIOVANI LAVORATORI DEI RISTORANTI

Gli addetti nel campo della ristorazione hanno spesso alti tassi di alcolismo e di problemi l’alcol correlati. Uno studio, pubblicato sul Journal of study on alcohol and drugs, valuta la riduzione del consumo di alcolici e dei problemi legati al … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.666 letture

RELAZIONI FAMILIARI E CONSUMO DI ALCOL NEGLI ADOLESCENTI

Le caratteristiche familiari (qualità delle relazioni, comportamenti genitoriali e abitudini riguardo al consumo di alcol) è noto che influenzino il consumo in adolescenza e ci sono evidenze riguardo alle differenze di genere.  Pubblicati sul Journal of Studies on alcohol and … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI | 1.742 letture

INFLUENZA DEI FATTORI FAMILIARI E CONSUMO DI ALCOL

Le politiche di riduzione del danno suggeriscono che il consumo di alcol fa parte dello sviluppo normale nel periodo dell’adolescenza e che i genitori dovrebbero supervisionare il consumo dei figli, incoraggiando in loro un consumo responsabile. L’articolo confronta l’influenza del … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.608 letture

L’IMPATTO DELLE FAMIGLIE SUL CONSUMO DI ALCOL NEGLI ADOLESCENTI – DIFFERENZE DI GENERE

Nel periodo di passaggio fra la preadolescenza e l ‘adolescenza l’uso e l ‘abuso di alcol cresce rapidamente. Lo studio longitudinale mostra che un clima familiare positivo (rari conflitti, buon grado di intimità) è protettivo ed emergono evidenze riguardo alle … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI | 1.636 letture

ALCOL E GUIDA: IL PROGETTO “NAVIGATORI INDIPENDENTI”

“Non bere se guidi, non farti spinelli, non andare troppo forte” è lo slogan del progetto ‘Navigatori Indipendenti’, finalizzato a ridurre i comportamenti a rischio connessi alla guida. Il progetto promosso dal Ceart (il Coordinamento Enti Ausiliari Regione Toscana) insieme … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 2.364 letture

GIOCO D’AZZARDO E ALCOL, LA REGIONE ALZA LA GUARDIA

Alcol e gioco d’azzardo, la Regione alza la guardia e rafforza le attività di prevenzione e cura. Le misure sono contenute in due delibere approvate di recente dalla giunta, che destinano complessivamente 300.000 euro al contrasto delle dipendenze da alcol … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOCO D'AZZARDO | 2.757 letture

L’EUROPA STUDIA STRATEGIE PER CONTRASTARE IL CONSUMO DI ALCOL

La Regione Europea ha i consumi di alcol più elevati nel mondo. Le nazioni europee cercano di ridurre il consumo nocivo di alcol. Dal 12 al 15 settembre, 53 Paesi della Regione Europea dell’Oms sono riuniti nel corso del Comitato … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.760 letture

LA SINDROME FETO-ALCOLICA IN ITALIA

In Italia su 100 neonati 7 hanno subito un’esposizione alcolica nel grembo materno. Questi i primi dati italiani rilevati da uno studio realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e diffusi della prima Giornata internazionale della consapevolezza sulla sindrome feto-alcolica, tenutasi il … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.655 letture