Archivi categoria: ALCOL

ADOLESCENTI EUROPEI E DIPENDENZE – Risultati del Rapporto Espad

In calo sigarette e alcol, stabile il consumo di droghe. Le nuove sostanze psicoattive prendono il posto delle tradizionali anfetamine, ecstasy e cocaina. Ma la cannabis resta la preferita: in Italia il 27 per cento dei ragazzi l’ha provata almeno … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 2.401 letture

ALCOL NEGLI ALIMENTI

Pane a fette confezionato, merendine, dolci, bevande colorate e perfino la fonduta. Sono molti i cibi insospettabili che contengono piccole quantità di alcol. La sua presenza è segnalata in etichetta, ma non sempre ci si fa caso.

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 8.723 letture

QUELLE SERATE DEI GIOVANI CHE PORTANO ALLA “DRUNKORESSIA”

Sono 300 mila i giovani coinvolti nella nuova emergenza generazionale. Quattro bevande alcoliche in una sola serata rappresentano un alto rischio per la salute. Prima un aperitivo. Poi un calice di vino: magari bianco, in piena estate. Poi via con … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.468 letture

LA CORRELAZIONE TRA SOCIAL MEDIA E USO DI ALCOL

E’ stato dimostrato che la visione di annunci pubblicitari su bevande alcoliche induce un maggior desiderio. Uno dei poteri innegabili dei social media è la loro capacità di influenzare le persone e i loro comportamenti. Questo è particolarmente vero quando … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 1.609 letture

DIPENDENZA DA ALCOL E NEURONI – Risultati di uno studio

Disattivando nei topi un piccolo gruppo di neuroni, questi hanno perso totalmente la dipendenza da alcol. I ricercatori diretti da Giordano de Guglielmo presso The Scripps Research Institute in California hanno rilevato che disattivando nei topi un piccolo gruppo di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.537 letture

ALCOL E INFERTILITA’ NELLE DONNE

Quantità eccessive di alcol possono ridurre la fertilità nelle donne. Secondo uno Studio pubblicato dal British Medical Journal (Bmj), ne basterebbero 14 dosi settimanali, ovvero due al giorno per ridurre del 18% la possibilità di rimanere incinta.

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.523 letture

ALCOL E GIOCO D’AZZARDO: I DENOMINATORI COMUNI

Il nostro paese figura tra i più importanti produttori di alcolici, difatti nel 2013 l’Italia ha conquistato lo scettro di primo produttore di vino al mondo (52,4 milioni di ettolitri), con una quota del 18,2% su un totale di 287,6 … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOCO D'AZZARDO | 2.282 letture

L’ALCOL MORTALE – Risultati di uno studio

Una recente ricerca scientifica ha scoperto che l’assunzione – anche moderata – di alcol è una causa diretta dell’insorgenza di tumori in diverse parti del corpo. Lo studio, a cura di Jennie Connor del Dipartimento di Medicina Preventiva e Sociale … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.370 letture

GLI ITALIANI E L’ALCOL – Dati

Non ci sono solo gli “heavy drinker”, ma anche i consumatori eccedentari e i “binge drinker”. Il messaggio lanciato dall’Istituto superiore di sanità è chiaro: qualunque consumo di alcol che supera la soglia del minimo rischio è dannoso. Bevono troppo … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.418 letture

ALCOLISMO. PSICOTERAPIA E KETAMINA PER EVITARE RICADUTE – Studio Inglese

La ketamina potrebbe essere presto testata come trattamento per gli alcolisti. Alcuni ricercatori inglesi hanno iniziato a reclutare volontari per verificare se la ketamina, conosciuta anche come la droga party ‘Special K’ , potrebbe rivelarsi utile nel ridurre i tassi … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.470 letture