Archivi categoria: CARCERE

Carcere

AIDS E CARCERI. DETENUTI POCO INFORMATI

Fa paura la scarsa igiene, il contatto con la saliva e l’urina di una persona con HIV e due detenuti su tre sono convinti che le zanzare trasmettano l’HIV. Invece sono sottostimati i rischi legati ad eventuali risse ed il … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.251 letture

SUICIDIO IN CARCERE: la Toscana vara un piano di prevenzione

Il suicidio è la seconda causa di morte in carcere. E le scelte suicidarie, e anche quelle autolesive, sono in molti casi conseguenza non necessariamente di condizioni di patologia, quanto delle condizioni di vita all’interno degli istituti di pena. Nel … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.332 letture

MESSA ALLA PROVA – percorsi progettuali e operativi nella provincia di Cuneo

Nell’aprile 2014 è stato introdotto nel nostro ordinamento penale l’istituto della “sospensione del procedimento con messa alla prova”, si tratta di una forma giudiziale per imputati maggiorenni che prevede la sospensione del procedimento penale durante la fase decisoria di primo … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.243 letture

MODIFICHE IN ARRIVO PER IL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI IN CARCERE

Sul Quotidiano della Sanità, Mario Iannucci e Gemma Brandi commentano il Decreto legislativo di riforma dell’ordinamento penitenziario, che potrebbe determinare importanti cambiamenti nel trattamento del paziente psichiatrico autore di reato. Iannucci e Brandi esprimono un giudizio complessivamente critico della proposta, … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.245 letture

DIPENDENZA DA PSICOFARMACI E CARCERI: UN MIX ESPLOSIVO

L’uso e abuso di psicofarmaci rappresenta, all’interno degli istituti penitenziari, uno dei problemi maggiormente avvertiti tanto dai detenuti che dal personale. Sebbene non esistano indagini su scala nazionale, dati parziali disponibili attestano che il consumo di psicofarmaci rappresenta una pratica … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.766 letture

UN CARCERATO SU QUATTRO E’ TOSSICODIPENDENTE E I DETENUTI PER DROGA SONO UN TERZO DELLA POPOLAZIONE

I dati nel nuovo Libro Bianco sulle droghe. Sollecitata la depenalizzazione del consumo di sostanze stupefacenti, di misure alternative alla detenzione e di programmi di riduzione del danno, per la regolamentazione del consumo, la produzione ed il commercio della cannabis … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.638 letture

IL SUPERAMENTO DEGLI OPG

Opg: Ne restano aperti ancora 2 in Sicilia e in Toscana con 37 persone internate. Per la chiusura serve il completamento delle Rems (strutture residenziali sanitarie gestite dalla sanità territoriale in collaborazione con il Ministero della Giustizia, ove competente. Queste … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.021 letture

LEZIONI UNIVERSITARIE VIA SKYPE IN CARCERE

A settembre un importante incontro tra Università, istituzioni e amministrazioni penitenziarie per definire e rilanciare il sistema di educazione universitaria in carcere, come richiesto dal garante dei detenuti della Toscana Franco Corleone, che analizza la situazione regionale. Università per i … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 1.966 letture

XIII Rapporto Antigone – GALERE D’ITALIA: Ritorna il sovraffollamento, diminuiscono i reati

L’Osservatorio Antigone, che monitora i diritti e le garanzie nel sistema penale pubblica la fotografia annuale degli istituti di pena italiani. Alti e bassi di un mondo in cui oggi sono detenute quasi 54mila persone, con una media di 90 … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.405 letture

CARCERE: PC E INTERNET PER I DETENUTI

Computer, connessione ad internet e Skype per i detenuti: un vero e proprio progetto di inclusione sociale quello previsto da una circolare del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, datata 2 novembre 2015, che detta le linee guida sulle moderne tecnologie informatiche a … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 1.881 letture