Archivi categoria: DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE

ANORESSIA, BULIMIA E DISTURBI PSICOLOGICI IN AUMENTO

In Italia si contano attualmente circa 3.000.000 soggetti vittime dei Disturbi del Comportamento Alimentare che costituiscono una delle emergenze sociali di maggiore interesse. Vengono chiamati Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.) tutte quelle patologie che presentano alterazioni malsane nel rapporto quotidiano con … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 4.738 letture

OBESITA’: MITI, SUPPOSIZIONI E CERTEZZE

Digitando “obesity” Google restituisce quasi 80 milioni di risultati che rimandano a poche indiscutibili evidenze scientifiche e a innumerevoli siti web che alimentano miti e false credenze sulla vera epidemia del 21° secolo. Per ridurre il fenomeno della cattiva informazione … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.375 letture

DISORDINI ALIMENTARI IN ADOLESCENZA

Periodo di maturazione e di cambiamenti corporei, cognitivi e affettivi, l’adolescenza costituisce una fase di rischio, in quanto le vulnerabilità rivelatesi nell’infanzia possono accentuarsi in concomitanza con l’affacciarsi dei nuovi compiti evolutivi, che comportano tra l’altro processi di distacco dalle … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.085 letture

I DISTURBI ALIMENTARI E LE DIPENDENZE PATOLOGICHE

Considerando le caratteristiche cliniche e psicodinamiche dei DCA, la loro prevalenza e distribuzione nella popolazione, gli interventi terapeutici praticati su di essi, la loro difficoltà, l’ambivalenza e le resistenze esercitate dai pazienti, nonché l’incertezza degli esiti terapeutici, rimane aperta una … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 3.541 letture

IL TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO NELL’ANORESSIA NERVOSA

Il trattamento obbligatorio dei disturbi psichiatrici è sempre stato oggetto di controversie di carattere etico, legale e clinico e, per l’anoressia nervosa, la questione è, per molti aspetti, ancora più complessa. Tra i disturbi psichiatrici, l’anoressia nervosa è quello che … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 4.360 letture

DRUNKOREXIA: LA NUOVA MODA DEI DISTURBI ALIMENTARI

Alcol, salute e dieta non vanno d’accordo, l’alcol infatti è calorico e non apporta nessun tipo di sostanze nutritive all’organismo. Quindi, per chi soffre di disturbi alimentari e controlla in maniera maniacale le calorie di ogni alimento ingerito ma non … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.724 letture

EFFICACIA DI UN TRATTAMENTO INTEGRATO CHE INCLUDA LA TERAPIA FAMILIARE NEI DCA DELL’ADOLESCENZA

Nell’ultimo numero della rivista Personalità Dipendenze sono stati pubblicati i risultati di uno studio volto a dimostrare l’efficacia del trattamento integrato che includa la terapia familiare nella cura dei Disturbi Alimentari nell’adolescenza. L’ipotesi della ricerca era che nelle situazioni diagnosticabili … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.803 letture

QUANDO IL CIBO E’ UNA MALATTIA: A LIDO DI CAMAIORE UN CENTRO PER I DISTURBI ALIMENTARI

Nasce in Toscana una struttura residenziale per chi soffre di disturbi del comportamento alimentare. E’ stata inaugurata nei giorni scorsi a Lido di Camaiore Villamare, una struttura che potrà ospitare fino a dieci persone che vivranno nella struttura dai 3 … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.711 letture

7 OTTOBRE: GIORNATA DELLA BUONA ALIMENTAZIONE

Materiali educazionali, consigli pratici, la possibilità di misurare l’indice di massa corporea e tanto altro. Sono queste le informazioni che il prossimo 7 ottobre i cittadini troveranno nei gazebo dell’Associazione Nazionale dei Dietisti in 12 città in occasione della seconda … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 1.861 letture

LA PREVENZIONE PRIMARIA DEI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE

Dagli anni 2000 la Regione Toscana ha promosso, attraverso molteplici atti, una attenzione congiunta, interdisciplinare, continuativa, per la creazione di un complessivo sistema di prevenzione e cura rispetto ai disturbi dell’alimentazione (DA), i cui percorsi sono stati formalizzati nelle linee … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, PREVENZIONE | 2.058 letture