Archivi categoria: DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE

ASSOCIAZIONISMO E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

“Le nostre percezioni del corpo sono cariche di significato sociale”: la nostra idea di bello, sano, normale, deriva dal gusto personale, che per quanto noi riteniamo personale, appunto, è invece prodotto culturalmente definito. In tal senso, sia il nostro modo … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 1.965 letture

UN DRAMMA FAMILIARE

Al cuore dei problemi alimentari come l’anoressia vi è sicuramente la domanda sull’amore. E il dubbio sulla risposta negativa. Come se le figlie e i figli temessero l’assenza di affetto da parte dei genitori. In un testo storico del 1873, … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 1.982 letture

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: DRUNKORESSIA UN FENOMENO EMERGENTE

Tre milioni di giovanissimi in Italia soffrono di disturbi alimentari: anoressia, bulimia e un nuovo fenomeno, la drunkoressia, patologia nella quale si elimina il cibo e si assimilano calorie solo dall’alcol. Sono i numeri di quella che Laura Dalla Ragione, … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.680 letture

ABBUFFATORI SI NASCE O SI DIVENTA? Storia d’attaccamento

Spesso le relazioni parentali dei soggetti affetti da Binge Eating Disorder – BED sono caratterizzate da attaccamenti insicuri con madri centrate sul potere e invischianti, caratterizzate dall’utilizzare sin dai primi anni di vita il cibo come risposta polifunzionale per soddisfare … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 3.586 letture

LE PAROLE SENZA VOCE. Il costrutto alessitimico tra disturbi del comportamento alimentare e dipendenze

La nozione di alessitimia, dibattuta fin dai tempi dell’approccio teorico della psicosomatica, definisce l’incapacità di dare espressione ai propri contenuti emotivi ed affettivi. Gli autori del volume LE PAROLE SENZA VOCE. Il costrutto alessitimico tra disturbi del comportamento alimentare e … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.544 letture

L’OBESITA’ COME KILLER SILENTE. Una valutazione economica

L’obesità può causare seri problemi di salute con i connessi costi per le cure sanitarie. In particolare l’obesità contribuisce ad accrescere la probabilità di affrontare seri problemi di salute quali il diabete tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione, infarto, asma, cancro. … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 1.696 letture

INNAUGURATO NUOVO CENTRO PER DISTURBI ALIMENTARI A GROSSETO

Alla presenza dell’Assessore al diritto alla Salute Daniela Scaramuccia e del Direttore Generale della Asl 9 Fausto Mariotti è stata inaugurata nei giorni scorsi una struttura a Grosseto destinata alla cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare. E’ stato così dato … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.309 letture

IL CORPO IN GIOCO Un modello di lavoro a mediazione corporea sui DCA: l’esperienza dell’Azienda Ausl di Ravenna

Mangiare è l’atto più intimo. Come nella sessualità, accettiamo che qualcosa entri in noi, a differenza del sesso, ciò che entra rimane, e ha un destino occulto dentro di noi. Non sorprende quindi che questo semplice atto quotidiano si carichi … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 3.100 letture

IL PROGETTO PROYOUTH – LA PREVENZIONE VIA WEB DEI DISTURBI ALIMENTARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

I disturbi alimentari sono un esempio di disturbo psicologico di grave entità che interessa soprattutto la popolazione giovane. Partendo da questo dato, lo scopo del Progetto Pro-Youth è la promozione della salute mentale in ragazzi e ragazze con un’età compresa … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.675 letture

ALCOHOLISM CLINICAL AND EXPERIMENTAL RESEARCH: CHI BEVE MOLTO SI NUTRE MALE

Indagine spagnola su alcol e alimentazione. Oltre 12mila madrileni di età compresa tra i 18 e i 64 anni, intervistati, il risultato sul rapporto tra consumo di alcol e di cibo risulta chiaro: chi beve tanto mangia anche male. Lo … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 1.831 letture