Archivi categoria: DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE
DONNE E ALCOL IN ITALIA – Risultati di uno studio Europeo
Donne e Alcol in Italia: secondo uno studio europeo il trend di consumo di alcolici tra le donne sarebbe in aumento. In Europa l’Olanda è il paese dove le donne consumano maggior alcol, seguita dalla Gran Bretagna, il trend di … Continua a leggere
SMETTERE DI FUMARE, PERDERE PESO, RIDURRE L’ALCOL: L’AIUTO È SUL WEB
Efficace e sempre più utilizzato l’auto-aiuto sul web: nessun contatto col terapista, ma i benefici superano gli svantaggi. Curare la dipendenza da tabacco o riuscire a dimagrire, prevenire la depressione post-partum o imparare come gestire il diabete. Questo e altro … Continua a leggere
UN ITALIANO SU DUE E’ OBESO – I DATI DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA
In venti anni, tra il 1990 e il 2009, l’ago della bilancia degli italiani è salito vertiginosamente. Se nel 1990 gli uomini italiani con problemi di peso erano il 43%, nel 2009 sono saliti al 56%. Mentre, nel 1990, le … Continua a leggere
TRATTAMENTO DEI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE: PROGRESSI E SFIDE FUTURE
Si è svolto nei giorni scorsi il convegno “Trattamento dei disturbi dell’alimentazione: progressi e sfide future” promosso dall’Aidap – Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso, in collaborazione con la casa di Casa di cura di Villa Garda e con … Continua a leggere
DISTURBI ALIMENTARI: NASCE IL PRIMO NUMERO VERDE
Affidato Servizio Sanitario Nazionale e al Ministro della Gioventù, l’800.180.969 sarà gestito dall’Usl 2 di Perugia e dal Centro Francisci di Todi per il trattamento dei Dca. Favorire l’instaurarsi di un percorso di consapevolezza della malattia e suscitare quelle motivazioni … Continua a leggere
Congresso DiABo – Disturbi Alimentari Bologna 2011
Il Congresso DiABo – Disturbi Alimentari Bologna si è tenuto lo scorso novembre a Bologna, in questo ambito sono stati affrontati i temi dell’Anoressia, della Bulimia, del Binge eating e, in particolare dell’Obesità.
IL FASCINO DEL RISCHIO ALLA GUIDA TRA GLI STUDENTI TOSCANI
Si terrà il prossimo 5 dicembre un convegno organizzato dall’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana, Osservatorio di Epidemiologia, “Il fascino del rischio alla guida tra gli studenti toscani“. Il convegno ha lo scopo di presentare i risultati della terza edizione … Continua a leggere
PSICOLOGIA E DIABETE. Essere in relazione
Presentazione del volume “Psicologia e diabete”. Essere in relazione L’esperienza dello psicologo nei servizi di diabetologia A cura di Catello Parmentola Roma 19 novembre 2011 LOCANDINA
NIENTE CIBO E TANTO ALCOL, LA ‘DRUNKOREXIA’ COLPISCE LE DONNE TRE VOLTE PIU’ DEGLI UOMINI
Si chiama “drunkorexia” e potrebbe essere considerata l’ultima frontiera dei disordini alimentari o dell’alcolismo, a seconda dei punti di vista. Si tratta, infatti, di un connubio tra anoressia e abuso di alcol, molto diffuso tra adolescenti e studenti universitari. La … Continua a leggere
NUTRIRE PANCIA E CUORE DEI BIMBI
In molti casi i disturbi del comportamento alimentare possono presentare alcuni segnali precoci già a partire dall’infanzia. Esiste, infatti un retroscena dei sintomi che è opportuno e utile cogliere nella sua specificità, per andare incontro alle difficoltà dei genitori e … Continua a leggere