Archivi categoria: NORMATIVE
IL PROGRAMMA NAZIONARE GUADAGNARE SALUTE E IL CONTRASTO AI RISCHI DEL FUMO
Di fronte ad una offerta di prodotti sempre più ampia e diversificata da parte dell’industria del tabacco, il programma nazionale Guadagnare Salute (GS) che si occupa di contrastare i comportamenti a rischio per la salute, tra cui il fumo, rischia … Continua a leggere
LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE UNA NUOVA AGENZIA ANTIDROGA EUROPEA
L’Ansa rende noto che la Commissione Europea ha proposto di allargare il ruolo e le funzioni dell‘Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Emcdda), rendendolo un centro di riferimento europeo anche per la sicurezza, la prevenzione e la protezione dei … Continua a leggere
ESPERIENZE ITALIANE SULLE SOSTANZE PSICHEDELICHE
In libreria è da poco disponibile Verso la maturità psichedelica, un volume che raccoglie interventi dagli “Stati Generali della Psichedelia in Italia”, organizzati a Torino (e online) nel dicembre 2019 e 2020. Secondo una breve recensione di Tiziano Canello e … Continua a leggere
MINORI: WEB E VIDEOGAME – Osservazioni dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) è intervenuta sui videogiochi destinati ai minorenni. L’occasione è stata data da una consultazione pubblica, indetta dall’Agcom, sullo schema di regolamento a tutela delle persone di minore età in materia di classificazione di … Continua a leggere
COMUNICATO FEDERSERD AGLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE
FeDerSerD, Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze, informa tutti gli operatori del Sistema dei Servizi che, in data 23 maggio 2020, ha trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Presidente del Comitato di Esperti … Continua a leggere
RELAZIONE ANNUALE 2019 CON I DATI DELLA LOTTA ALLA DROGA DEL 2018
La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha pubblicato la Relazione Annuale 2019 con i dati della lotta alla droga del 2018.
RELAZIONE ANNUALE DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ANTIDROGA – 2019
E’ stata pubblicata nei giorni scorsi la Relazione annuale DCSA – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga – 2019, riferita ai dati del 2018. La “Relazione Annuale D.C.S.A.” è il documento riassuntivo delle attività e dei risultati del nostro Paese … Continua a leggere
OPPIOIDI – ALLARME OCSE
“Tra 2011 e 2016 morti correlate in aumento del 20%”. L’ Ocse accusa le aziende: “Dalla fine degli anni ’90 hanno costantemente minimizzato l’effetto”. Negli Usa 400mila morti in 20 anni. Italia controcorrente I numeri contenuti in un recente Report … Continua a leggere
SALUTE MENTALE IN ITALIA: IL RITORNO A LOGICHE NEO-MANICOMIALI?
Un preoccupato articolo di Girolamo Digilio, Presidente onorario A.RE.SA.M. – Associazione Regionale Salute Mentale del Lazio, fa il punto sull’attuale situazione della salute mentale in Italia. Digilio sottolinea, di fronte ai dati dell’ultimo rapporto SDO sui ricoveri ospedalieri nel nostro … Continua a leggere
EFFETTI, RISCHI E PERICOLI DEI CANNABINOIDI SINTETICI
Riccardo Gatti, medico psichiatra e responsabile del Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL città di Milano, interviene sul proprio blog rispetto ai cannabinoidi sintetici, identificati per la prima volta negli USA da John Huffman ed altri scienziati, nel 2004. In soli … Continua a leggere