Archivi categoria: PREVENZIONE
Il ruolo dei familiari nei percorsi di cura sul gioco d’azzardo patologico
La dipendenza da gioco d’azzardo non è mai un problema esclusivamente individuale. E’ per questo motivo che l’associazione Vinciamo in gioco offre un supporto diretto a tutte le persone che fanno richiesta di aiuto, non solo i giocatori, ma anche … Continua a leggere
aperta la prima sala del consumo in scozia
In Scozia è stata aperta la prima sala del consumo. Ospitata in un quartiere popolare di Glasgow, la sua apertura si spiega in primo luogo per la grave crisi di decessi per overdose che colpisce il Paese. Un articolo di … Continua a leggere
uso di cannabis in gravidanza e rischio di dipendenze
L’uso di cannabis in gravidanza espone il feto a una condizione di aumentata disponibilità di dopamina, che predispone verso una maggiore reattività neuronale agli stimoli associati alle ricompense e perciò a un maggior rischio di sviluppare dipendenze. Giuseppe Montefrancesco riassume, … Continua a leggere
droghe: agire oggi, anticipare il domani
Droghe: agire oggi, anticipare il domani. Così può essere definito l’approccio proattivo dell’European Union Drugs Agency (EUDA). Un approccio formulato anche in riferimento alla possibile emergenza di salute pubblica nell’Unione Europea, legata alla diffusione di oppiacei sintetici.
social media e informazione sulla salute
L’utilizzo dei social media a livello globale ha raggiunto la stima di oltre 4,5 miliardi di persone. Risulta quindi fondamentale capire il livello di attendibilità delle informazioni riguardanti la salute che circola sulle piattaforme. E’ questo l’oggetto di riflessione di … Continua a leggere
NUOVO RAPPORTO UNAIDS 2024
Nel complesso, il nuovo rapporto Unaids contiene dati e valutazioni positive sui progressi fatti nel 2023 nella lotta globale contro Hiv-Aids. Sono tuttavia numerosi i problemi e le carenze, specie sul piano dei finanziamenti, che continuano a caratterizzare la situazione mondiale.
NUOVO STUDIO SU TERAPIA CON PSILOCIBINA PER DISTURBI DEPRESSIVI
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Psychedelics ha stimato che tra il 56% e il 62% dei pazienti attualmente sottoposti a trattamento per disturbi depressivi negli USA, potrebbe qualificarsi per la terapia con psilocibina, se approvata ufficialmente dalla Food and Drug Administration (FDA)
incidentalità e uso di alcol e sostanze
Dal rapporto Aci-Istat sull’incidentalità stradale emergono interessanti dati e valutazioni sull’incidentalità stradale anche in rapporto all’uso di alcol e di sostanze illegali.
AUMENTA LA DIFFUSIONE DEGLI STEROIDI NEL REGNO UNITO E NEGLI USA
Un articolo sul sito di Internazionale approfondisce il tema della diffusione degli steroidi per aumentare lo sviluppo muscolare, soprattutto tra gli uomini. Un fenomeno che fino a venti anni fa era relegato al mondo delle palestre, ma che oggi grazie … Continua a leggere
PROGETTO DI RICERCA UE SU TERAPIA ASSISTITA DA PSILOCIBINA
Psypal è il nome del primo progetto di ricerca, finanziato con 6,5 milioni di euro di fondi Ue, sui trattamenti per la salute mentale assistiti da psichedelici. Infatti l’acronimo Psypal sta per Psilocybin Therapy for Psychological Distress in Palliative Care … Continua a leggere