Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE
dati sulla cannabis a uso medico
Una relazione dell’Istituto Superiore di Sanità presenta i principali dati a disposizione sulla cannabis a uso medico. La relazione copre il periodo 2019-2024. “Nel periodo 2019-2024 sono state registrate circa 100 mila prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico mentre … Continua a leggere
oms propone etichettatura obbligatoria sulle bevande alcoliche
Un’etichettatura obbligatoria e standardizzata sulle bevande alcoliche è la principale proposta contenuta in un nuovo rapporto di Oms Europa. Nello studio si valuta che introdurre etichette di avvertenze chiare e ben visibili sull’alcol, includenti un’avvertenza specifica sul cancro, rafforzerebbe il diritto alla … Continua a leggere
aperta la prima sala del consumo in scozia
In Scozia è stata aperta la prima sala del consumo. Ospitata in un quartiere popolare di Glasgow, la sua apertura si spiega in primo luogo per la grave crisi di decessi per overdose che colpisce il Paese. Un articolo di … Continua a leggere
uso di cannabis in gravidanza e rischio di dipendenze
L’uso di cannabis in gravidanza espone il feto a una condizione di aumentata disponibilità di dopamina, che predispone verso una maggiore reattività neuronale agli stimoli associati alle ricompense e perciò a un maggior rischio di sviluppare dipendenze. Giuseppe Montefrancesco riassume, … Continua a leggere
droghe: agire oggi, anticipare il domani
Droghe: agire oggi, anticipare il domani. Così può essere definito l’approccio proattivo dell’European Union Drugs Agency (EUDA). Un approccio formulato anche in riferimento alla possibile emergenza di salute pubblica nell’Unione Europea, legata alla diffusione di oppiacei sintetici.
NUOVO RAPPORTO UNAIDS 2024
Nel complesso, il nuovo rapporto Unaids contiene dati e valutazioni positive sui progressi fatti nel 2023 nella lotta globale contro Hiv-Aids. Sono tuttavia numerosi i problemi e le carenze, specie sul piano dei finanziamenti, che continuano a caratterizzare la situazione mondiale.
RISCHIO DI PSICHIATRIZZAZIONE PER LE PERSONE CON DIPENDENZE
Vi è un rischio di psichiatrizzazione per le persone con dipendenze da sostanze e comportamentali, nel caso venisse approvato il Ddl n. 1179/2024 che riforma l’organizzazione dei servizi di salute mentale e istituisce misure di sicurezza che sembrano negare alla radice … Continua a leggere
incidentalità e uso di alcol e sostanze
Dal rapporto Aci-Istat sull’incidentalità stradale emergono interessanti dati e valutazioni sull’incidentalità stradale anche in rapporto all’uso di alcol e di sostanze illegali.
il gioco si fa duro: la XV edizione del LIBRO BIANCO sulle droghe
In occasione del 26 giugno, Giornata mondiale sulle Droghe, nell’ambito della campagna internazionale di mobilitazione Support! don’t Punish è stato presentato alla stampa a quindicesima edizione del Libro Bianco sulle droghe. Intitolato quest’anno “Il gioco si fa duro” .
Alcol e dati sui consumi in Toscana e Italia
Sul sito di ARS Toscana è disponibile un approfondimento sul tema dell’alcol e dei consumi regionali e nazionale, che si inserisce nell’ambito del mese della prevenzione alcologica di Aprile. Secondo i dati dell’OMS, l’Europa ha la più alta percentuale di bevitori e il più … Continua a leggere