Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

LA PREOCCUPANTE INVISIBILITA’ DEI SER.D E DEI LORO PAZIENTI AL TEMPO DEL COVID-19

Riportiamo una sintesi di un articolo a cura di Anna Paola Lacatena – Sociologa e coordinatrice del Gruppo “Questioni di genere e legalità” della Società Italiana delle Tossicodipendenze (SITD). Ci sono espressioni che i sociologi, e con loro pochissimi altri, … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.086 letture

CORONA VIRUS – LA POSIZIONE DI FEDERSERD

Federserd ha elaborato un documento operativo su ruolo e necessità degli operatori e dei pazienti che afferiscono ai servizi delle dipendenze in questo periodo di emergenza legata al Covid-19. Nel documento i suggerimenti per contrastare la trasmissione del Coronavirus nei … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.244 letture

CORONAVIRUS – LE COMUNITA’ TERAPEUTICHE NON POSSONO FERMARSI

Attività ridotte e ingressi di nuovi utenti bloccati, ma le richieste continuano ad arrivare. Per questo Dianova Onlus chiede il tampone per i nuovi ingressi in comunità. Nelle strutture adottate tutte le misure necessarie. “Le persone con problemi di dipendenza … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.196 letture

Covid-19, ISS: “ATTENZIONE AL FUMO DI SIGARETTA”

Attenzione al fumo di sigaretta. Fumare nuoce gravemente la salute, ma nuoce di più nei tempi di Covid-19. È il monito dell’Istituto superiore di sanità (Iss) a tutti quelli che non riescono a smettere di fumare. Studi recenti condotti in … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.095 letture

CANNABIS TAKE AWAY IN OLANDA

Dopo un’iniziale chiusura i coffee shop olandesi riaprono le porte dopo che il governo ha autorizzato la cannabis take away. L’Aja aveva decretato domenica, e fino al 6 aprile, la chiusura di scuole, bar, ristoranti, case chiuse e coffee shop … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.006 letture

DOCUMENTO CONCLUSIVO PROGETTO PAS – Principi Attivi di Salute

E’ stato pubblicato un documento conclusivo del Progetto “PAS: principi attivi di salute. Strategie per la prevenzione, la riduzione del danno ed il contrasto alla diffusione nei consumi e abusi di sostanze psicoattive e NPS da parte di giovani e … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.574 letture

RINCHIUSI IN CASA: IL RITIRO SOCIALE DEI GIOVANI – Incontro a Firenze

Incontro sul ritiro sociale dei giovani, un fenomeno sempre più in crescita. Durante l’incontro si parlerà di cosa accade a chi sente il bisogno di isolarsi e delle emozioni che regolano chi avverte questa necessità, riflettendo su come prevenire ed … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.138 letture

28 – 29 FEBBRAIO 2020 – Conferenza Nazionale sulle droghe

Conferenza nazionale sulle droghe 28-29 Febbraio 2020 Sala Convegni – Camera del Lavoro Metropolitana di Milano Corso di Porta Vittoria 43  – Milanowww.conferenzadroghe.it Droghe. Dopo la “guerra dei trent’anni”, costruiamo la pace. Prove generali per un governo alternativo.

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 911 letture

FENTANYL : LA POSIZIONE DEL GOVERNO ITALIANO

L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità la mozione della maggioranza che impegna il Governo al contrasto della diffusione del Fentanyl e dei suoi derivati come sostanze stupefacenti.

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 972 letture

CANNABIS TERAPEUTICA – SPERIMENTAZIONE IN FRANCIA

Partirà a settembre 2020, in Francia, la sperimentazione sull’uso della cannabis terapeutica a cui parteciperanno 3000 persone. Lo ha annunciato la direttrice generale aggiunta dell’Agenzia nazionale per la sicurezza dei farmaci (Ansm), Christelle Ratignier-Carbonneil, in audizione in Parlamento.

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 965 letture