Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE
RELAZIONE ANNUALE 2019 CON I DATI DELLA LOTTA ALLA DROGA DEL 2018
La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha pubblicato la Relazione Annuale 2019 con i dati della lotta alla droga del 2018.
90 – 90 – 90 – STATO DELL’ARTE DEGLI OBIETTIVI IN MATERIA HIV/AIDS
Cominciano a sorgere anche in Italia presidi fuori dagli ospedali dedicati allo screening dell’infezione da Hiv e alla promozione della salute sessuale. Tre «90» per abbattere l’Aids. Queste le misure ideali che Unaids (Programma delle Nazioni Unite per l’Aids/Hiv) ha … Continua a leggere
PICCOLI SCHIAVI INVISIBILI – Report Save The Cildren 2019
Una fotografia aggiornata della tratta e dello sfruttamento dei minori in Italia, ed in particolare del sistema dello sfruttamento sessuale e della specifica vulnerabilità delle sue vittime, in larga maggioranza di origine straniera. In Europa 1 vittima su 4 è … Continua a leggere
CANNABIS TERAPEUTICA E RICERCA
La cannabis possiede una grande quantità di proprietà benefiche che possono essere utilizzate per trattare una serie di situazioni, dal dolore cronico all’insonnia. Nonostante questo la ricerca sulla cannabis risulta in alcune aree ancora molto carente. Il ministro della Sanità … Continua a leggere
TOSSICODIPENDENZA – SPERIMENTAZIONE DI NUOVI TRATTAMENTI IN CINA
Caschi che calcolano il danno cerebrale causato dalla droga, occhiali per realtà virtuale che simulano il consumo o sensori che misurano la reazione della pelle: sono alcune delle tecnologie che la Cina sta implementando per combattere le droghe, per diventare … Continua a leggere
SIGARETTE ELETTRONICHE E METALLI TOSSICI
In un recente rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), le sigarette elettroniche sono considerate “innegabilmente dannose“. Negli Stati Uniti si sono iniziati a registrare primi casi di persone danneggiate dall’uso delle sigarette elettroniche.Di conseguenza, le normative in tutto il mondo … Continua a leggere
MANUALE OEDT PER I PROFESSIONISTI
L’avanzamento della professionalità di chi opera nell’ambito della prevenzione della droga in Europa è al centro di un nuovo manuale europeo (EUPC), lanciato oggi dall’agenzia europea per la droga (OEDT). Il manuale è concepito per formare professionisti che hanno poteri … Continua a leggere
CANNABIS TERAPEUTICA – 20 REAZIONI SOSPETTE SEGNALATE DALL’ISS
In sei mesi sono state 20 le segnalazioni di sospette reazioni avverse associate a uso medico di cannabis. E’ quanto si apprende dal report di segnalazioni dell’Istituto Superiore di Sanita’ (Iss).
USA : E-CIG E LIQUIDI CON MARIJUANA
Al momento le autorità sanitarie statunitensi non sono in grado di spiegare l’epidemia di malattie polmonari che si sta verificando. Ma nella maggior parte dei casi i consumatori interrogati hanno riferito di aver caricato le sigarette elettroniche con liquidi contenenti … Continua a leggere
I MECCANISMI NEUROFISIOLOGICI LEGATI ALL’USO DEL CELLULARE NELLE ORE NOTTURNE
Usare il cellulare nelle ore notturne è dannoso per la salute perchè confonde i meccanismi neurofisiologici: la luce dello schermo, magari a pochi centimetri dagli occhi non è esente infatti da danni. Lo ricorda Giovanni Battista Tura, responsabile della Psichiatria … Continua a leggere