Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE
HIKIKOMORI : COME AIUTARE GLI ADOLESCENTI RECLUSI
Quando i ragazzi si chiudono in casa e rifiutano ogni aiuto. E i genitori non sanno come affrontare il problema. E’ uno dei temi affrontati nel convegnosvoltosi a Rimini #Supereroi fragili, adolescenti oggi tra disagi e opportunità. Sono padroni degli … Continua a leggere
TELEFONI CELLULARI E RISCHIO CANCRO : Risultati di uno studio
Assoluzione per i telefoni cellulari e rischio cancro, dopo vari studi che affermavano il contrario: l’uso prolungato dei telefoni cellulari, su un arco di 10 anni, “non e’ associato all’incremento del rischio di tumori maligni (glioma) o benigni (meningioma, neuroma … Continua a leggere
LE DROGHE “PERFETTE” DIVENTATE “VIRALI” IN AFRICA
Il Fentanyl è un farmaco prescrivibile dietro ricetta medica, una droga a tutti gli effetti che non distrugge le gambe come il “crocodile”, molto facile da procurare. Di Fentanyl si muore, anche facilmente, basta qualche milligrammo in più. In caso … Continua a leggere
RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2019 – EMCDDA
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) ha presentato nei giorni scorsi, a Bruxelles, la Relazione europea sulla droga 2019. Secondo i dati del monitoraggio annuale, in Europa si rileva un preoccupante aumento della disponibilità di cocaina, come emerge … Continua a leggere
RELAZIONE ANNUALE DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ANTIDROGA – 2019
E’ stata pubblicata nei giorni scorsi la Relazione annuale DCSA – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga – 2019, riferita ai dati del 2018. La “Relazione Annuale D.C.S.A.” è il documento riassuntivo delle attività e dei risultati del nostro Paese … Continua a leggere
OPPIOIDI – ALLARME OCSE
“Tra 2011 e 2016 morti correlate in aumento del 20%”. L’ Ocse accusa le aziende: “Dalla fine degli anni ’90 hanno costantemente minimizzato l’effetto”. Negli Usa 400mila morti in 20 anni. Italia controcorrente I numeri contenuti in un recente Report … Continua a leggere
SALUTE MENTALE IN ITALIA: IL RITORNO A LOGICHE NEO-MANICOMIALI?
Un preoccupato articolo di Girolamo Digilio, Presidente onorario A.RE.SA.M. – Associazione Regionale Salute Mentale del Lazio, fa il punto sull’attuale situazione della salute mentale in Italia. Digilio sottolinea, di fronte ai dati dell’ultimo rapporto SDO sui ricoveri ospedalieri nel nostro … Continua a leggere
EFFETTI, RISCHI E PERICOLI DEI CANNABINOIDI SINTETICI
Riccardo Gatti, medico psichiatra e responsabile del Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL città di Milano, interviene sul proprio blog rispetto ai cannabinoidi sintetici, identificati per la prima volta negli USA da John Huffman ed altri scienziati, nel 2004. In soli … Continua a leggere
DAL CONTROLLO DEL DOLORE ALL’EROINA
Salvatore Giancane e Daniele Gambini, nell’articolo “L’epidemia da oppiodi negli USA: dal controllo del dolore all’eroina“, pubblicato sull’ultimo numero di Medicina delle Dipendenze, ricostruiscono i processi e le ragioni alla base delle overdose da eroina e farmaci oppiodi che si … Continua a leggere
BULLI E BULLE? NO GRAZIE.
La Regione Piemonte è impegnata da anni nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo, con iniziative rivolte a studenti, scuole, famiglie e cittadinanza. Durante l’intero anno scolastico, in Piemonte si svolgono iniziative di informazione, per prevenire e contrastare comportamenti sempre … Continua a leggere