Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

DIPENDERE – CONVEGNO ARS

Si svolgerà il prossimo 19 gennaio a Firenze, presso l’Istituto Stensen – viale Don Minzoni n.25/C, il convegno DIPENDERE, organizzato dall’Agenzia Regionale di Sanità. L’incontro intende fare memoria delle risposte che a partire dagli anni ’70 sono state date ai … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.119 letture

STUDIO PER LA CURA DA DIPENDENZA DA COCAINA CON STIMOLAZIONE MAGNETICA CERVELLO

All’Ospedale di Careggi di Firenze ha preso avvio uno studio per la cura da dipendenza da cocaina con stimolazione magnetica al cervello. L’obiettivo è quello di dimostrare l’efficacia di questa metodica nella riduzione del bisogno che impone alle persone tossicodipendenti … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.212 letture

LE STRATEGIE OMS E LE NUOVE LINEE GUIDA ECDC SUI TEST HIV (ed epatite B e C) NELL’UE

L’Oms si è unita ai partner globali per celebrare la giornata del 1° dicembre sotto il tema “Conosci il tuo stato” e questa è stata anche l’occasione per celebrare il trentesimo anniversario della Giornata mondiale contro l’Aids.

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.600 letture

INFORTUNISTICA STRADALE, I COMPORTAMENTI A RISCHIO E GLI STILI DI VITA DEI GIOVANI TOSCANI – I RISULTATI DELL’INDAGINE EDIT 2018

Si è svolto lo scorso 8 novembre, a Firenze, il convegno: L’infortunistica stradale, i comportamenti a rischio e gli stili di vita dei giovani toscani: i risultati dell’indagine EDIT 2018. Il convegno ha presentato i risultati della V indagine EDIT (Epidemiologia … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.194 letture

CHILDREN, HIV AND AIDS: THE WORLD IN 2030

Unicef: entro il 2030 potrebbero morire 360 mila adolescenti. I dati del rapporto “Children, Hiv and Aids: the world in 2030”: 76 adolescenti moriranno ogni giorno tra il 2018 e il 2030 se non verranno realizzati ulteriori investimenti nei programmi … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.087 letture

HIV/AIDS – IL TRAGUARDO 90-90-90 SI AVVICINA

Hiv/Aids in Europa: in Russia e in Ucraina il 75 per cento delle nuove diagnosi. Il traguardo 90-90-90 si avvicina. Molti Paesi dell’Asia già tagliati fuori dalla corsa. L’Europa del 2020 avrà detto addio all’Aids? La risposta è talmente complessa che … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.204 letture

HIV/AIDS – VERSO L’UNIFICAZIONE DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA

Descrivere i 21 sistemi regionali di sorveglianza Hiv e verificare la fattibilità dell’unificazione di questi sistemi in un sistema di sorveglianza unico a livello nazionale: è questo l’obiettivo di uno studio condotto, a marzo 2017, dal Centro operativo Aids (Coa) … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.104 letture

INFEZIONI DA HIV E AIDS IN ITALIA – Relazione al Parlamento 2017

In Italia, nel 2016, sono state riportate 3451 nuove diagnosi di infezione da Hiv, pari a 5,7 nuovi casi per 100 mila residenti e il numero delle nuove diagnosi è risultato in calo rispetto all’anno precedente (nel 2015 erano 3549), … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.101 letture

DONNE & GIOCO D’AZZARDO

Giovedì 29 novembre 2018 dalle ore 13.30 alle ore 17.00 presso la Sala multiuso della Chiesa evangelica riformata, Via Landriani 10 – 6900 Lugano, si terrà una formazione su DONNE & GIOCO D’AZZARDO.  Le donne in primo piano: clinica e ricerca del … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.240 letture

INDAGINE ISS – I NUMERI DEL GIOCO D’AZZARDO

Un adulto su tre ha giocato d’azzardo almeno una volta nell’ultimo anno. Un milione e mezzo i giocatori problematici. Questi alcuni dei dati emersi dalla prima indagine epidemiologica sul gioco d’azzardo realizzata dall’Istituto Superiore i Sanità (Iss) nell’ambito dell’accordo scientifico … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.182 letture