Archivi categoria: SOSTANZE PSICOATTIVE
LA SALUTE DI CHI CONSUMA DROGHE E LA SALUTE MENTALE – Summer School
Summer School 2021 – 2-3-4 settembre 2021 – on line su piattaforma Zoom La salute di chi consuma droghe e la salute mentale Saperi critici a confronto per una alternativa alla patologizzazione link per le iscrizioni: https://bit.ly/FD_SummerSchool2021
EMCDDA: EFFICACIA DEGLI INTERVENTI BREVI SULL’USO DELL’ALCOL NEGLI ADOLESCENTI
In un articolo pubblicato dall’EMCCDA si evidenziano i risultati delle recenti revisioni sistematiche sulle best practices. Tra i programmi scolastici per migliorare la salute del mentale e il benessere e ridurre i rischi, gli interventi di psicologia positiva – che … Continua a leggere
LA RELAZIONE TERAPEUTICA DIGITALE NELLE DIPENDENZE. Risorse e criticità
Gli interventi trattamentali nell’ambito delle dipendenze hanno conosciuto negli ultimi anni un processo di distanziamento obbligatorio, a causa della nuova situazione sociale e sanitaria che ha interessato l’intera popolazione mondiale. Ambiti come la telemedicina e la telepsicologia hanno ricevuto un … Continua a leggere
PLAY OFF – SERVIZIO CONSULENZA GENITORI
La Diaconia Valdese Fiorentina, in collaborazione con il Comune di Firenze, attraverso il progetto PLAY OFF, offre ai genitori uno spazio di consulenza specialistica gratuita sulla relazione con i propri figli, uno spazio di ascolto e sostegno psicologico per affrontare … Continua a leggere
INDAGINE CONOSCITIVA DIPENDENZE PATOLOGICHE TRA I GIOVANI: audizioni in Commissione Infanzia
E’ in costante aumento l’uso di droghe tra gli adolescenti, ma i servizi pubblici e le comunità terapeutiche non riescono ad intercettare questo bisogno inespresso, e sempre più sommerso, delle dipendenze giovanili. Il mercato degli stupefacenti è cambiato diventando sempre … Continua a leggere
EMCDDA – Relazione europea sulle droghe 2020 – SEQUESTRI RECORD DI COCAINA
Dall’analisi dell’Osservatorio Emcdda di Lisbona: allarmanti i sequestri record di cocaina e di grandi quantità di eroina e l’aumento di produzione di droghe sintetiche. L’elevata disponibilità di tutti i tipi di droghe, la produzione di droghe in Europa e le … Continua a leggere
DIPENDENZA DA SOSTANZE PSICOATTIVE: CONDIZIONI PREDITTIVE, CORRELATI BIOLOGICI
Un crescente numero di evidenze consente oggi di identificare condizioni predittive rispetto ai disturbi da uso di sostanze, elementi che sono stati indicati nell’ambito di studi prospettici come più frequentemente presenti nei soggetti a rischio e che ricorrono assiduamente nella … Continua a leggere
EUROPEAN DRUG REPORT 2020 – in uscita il 22 settembre
In che modo la pandemia COVID-19 sta influenzando l’uso, l’offerta e i servizi di droga? Quali sono i costi sanitari del consumo di droga in Europa oggi? Cosa ci dicono gli ultimi dati sulla produzione di droga e sulle tendenze … Continua a leggere
COVID-19: UN NUOVO STUDIO DELL’ OEDT EVIDENZIA UN CALO NELL’USO DELLE DROGHE STIMOLANTI
Un calo del consumo di droghe stimolanti, ma alcuni aumenti nel consumo di cannabis e sostanze lecite sono tra i risultati presentati oggi in un nuovo rapporto dell’OEDT “L’impatto del COVID-19 sui modelli di consumo di droga e sui danni correlati … Continua a leggere
WEBINAR – Epatite C e consumatori di sostanze
Il ruolo dei SerD (servizi delle dipendenze) e la loro integrazione con altri specialisti risultano elementi essenziali per la presa in carico del consumatore di sostanze con Epatite C. Parole chiave sono screening, linkage to care, trattamento, prevenzione della re-infezione. … Continua a leggere