Archivi categoria: SOSTANZE PSICOATTIVE

28 – 29 FEBBRAIO 2020 – Conferenza Nazionale sulle droghe

Conferenza nazionale sulle droghe 28-29 Febbraio 2020 Sala Convegni – Camera del Lavoro Metropolitana di Milano Corso di Porta Vittoria 43  – Milanowww.conferenzadroghe.it Droghe. Dopo la “guerra dei trent’anni”, costruiamo la pace. Prove generali per un governo alternativo.

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 908 letture

FENTANYL : LA POSIZIONE DEL GOVERNO ITALIANO

L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità la mozione della maggioranza che impegna il Governo al contrasto della diffusione del Fentanyl e dei suoi derivati come sostanze stupefacenti.

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 969 letture

STIMOLAZIONE ELETTROMAGNETICA PER LA DIPENDENZA DA GIOCO E DA COCAINA

Gioco d’azzardo patologico e dipendenza da cocaina, si punta sulla stimolazione elettromagnetica. Attraverso onde elettromagnetiche diffuse da una “piastra intelligente” appoggiata sul cranio del paziente. Questa nuova apparecchiatura sarà operativa all’ ambulatorio per la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS, repetitive … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, GIOCO D'AZZARDO, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.387 letture

RELAZIONE ANNUALE 2019 CON I DATI DELLA LOTTA ALLA DROGA DEL 2018

La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha pubblicato la Relazione Annuale 2019 con i dati della lotta alla droga del 2018.

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.657 letture

TOSSICODIPENDENZA – SPERIMENTAZIONE DI NUOVI TRATTAMENTI IN CINA

Caschi che calcolano il danno cerebrale causato dalla droga, occhiali per realtà virtuale che simulano il consumo o sensori che misurano la reazione della pelle: sono alcune delle tecnologie che la Cina sta implementando per combattere le droghe, per diventare … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.601 letture

MANUALE OEDT PER I PROFESSIONISTI

L’avanzamento della professionalità di chi opera nell’ambito della prevenzione della droga in Europa è al centro di un nuovo manuale europeo (EUPC), lanciato oggi dall’agenzia europea per la droga (OEDT). Il manuale è concepito per formare professionisti che hanno poteri … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.402 letture

LE DROGHE “PERFETTE” DIVENTATE “VIRALI” IN AFRICA

Il Fentanyl è un farmaco prescrivibile dietro ricetta medica, una droga a tutti gli effetti che non distrugge le gambe come il “crocodile”, molto facile da procurare. Di Fentanyl si muore, anche facilmente, basta qualche milligrammo in più. In caso … Continua a leggere

Pubblicato in OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.614 letture

LE RAGIONI DELLA VULNERABILITA’ DEGLI ADOLESCENTI ALLE DIPENDENZE

Quasi tutti gli individui dipendenti dall’alcol, tabacco, droghe illegali e analgesici hanno iniziato la loro dipendenza durante l’adolescenza. L’età di inizio delle droghe illegali varia dai 15 ai 18 anni, quella dell’alcol e del tabacco prima dei 18 anni. E’ … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.381 letture

RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2019 – EMCDDA

L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) ha presentato nei giorni scorsi, a Bruxelles, la Relazione europea sulla droga 2019. Secondo i dati del monitoraggio annuale, in Europa si rileva un preoccupante aumento della disponibilità di cocaina, come emerge … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 989 letture

RELAZIONE ANNUALE DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ANTIDROGA – 2019

E’ stata pubblicata nei giorni scorsi la Relazione annuale DCSA – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga – 2019, riferita ai dati del 2018. La “Relazione Annuale D.C.S.A.” è il documento riassuntivo delle attività e dei risultati del nostro Paese … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.053 letture