Per la prima volta alcuni scienziati hanno realizzato un modello che potrebbe spiegare come l’alcol stimola la crescita dei tumori.
Lo studio sostiene che l’alcol alimenta la produzione di un fattore di crescita che stimola lo sviluppo dei vasi sanguigni nei tumori, e che l’etanolo può aumentare la dimensione del cancro e i livelli del fattore angiogenico VEGF (fattore di crescita vascolare endoteliale) in un modello sperimentale.
Da decenni numerosi indizi epidemiologici suggeriscono un legame fra il consumo di alcol e il rischio di tumore dello stomaco, dell’esofago, del fegato, del seno e del colon. I ricercatori non erano però mai riusciti a sviluppare un modello adeguato per spiegare come l’etanolo o un suo metabolita potessero causare il cancro. Fra le numerose ipotesi, ci sono teorie diversissime come la carcinogenicità dell’acetaldeide, lo squilibrio della dieta, un difetto nel metabolismo con una mancata detossificazione dovuta al consumo di alcol, l’attivazione di enzimi precancerogeni, e la soppressione del sistema immunitario.
Dati recenti hanno dimostrato che l’etanolo aumenta la produzione cellulare di VEGF, un’importante proteina di segnalazione nella crescita dei vasi sanguigni, soprattutto nei tumori. Jian-Wei Gu dell’Università del Mississippi e colleghi hanno investigato ulteriormente questo possibile meccanismo, usando un modello di embrione di gallina.
Gli scienziati hanno scoperto che gli embrioni esposti all’etanolo sperimentano un incremento nelle dimensioni dei tumori, nella densità dei vasi sanguigni e nei livelli di VEGF. Il volume dei tumori e quello vascolare intratumorale possono anche raddoppiare.
I risultati “appoggiano l’ipotesi che l’induzione dell’angiogenesi e l’espressione di VEGF mediante etanolo rappresentino un importante meccanismo della progressione del cancro associata con il consumo di bevande alcoliche”.
Ethanol Stimulates Tumor Progression and Expression of Vascular Endothelial Growth Factor in Chick Embryos
Jian-Wei Gu, Amelia Purser Bailey, Amanda Sartin, Ian Makey, Ann L. Brady
Cancer, 15 Gen. 2005
ARTICOLO FULL TEXT