L’ACCOGLIENZA OSPEDALIERA ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

Il progetto dell’Azienda Ospedaliero di Parma per “L’accoglienza ospedaliera delle donne vittime di violenza e stalking“, grazie al bando per il sostegno dei progetti pilota per la formazione degli operatori sanitari sulla prima assistenza alle vittime di violenza di genere e stalking, ha ottenuto un finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità.

L’accordo è stato siglato dal Direttore Generale dell’Azienda Leolinda Grisendi, alla presenza del Ministro Elsa Fornero che detiene la delega delle Pari Opportunità.
Il riconoscimento assegnato al progetto aziendale, ha affermato il Direttore Generale dell’Azienda Leolinda Grisendi, premia il lavoro interprofessionale degli operatori sanitari che da alcuni anni sono impegnati nel miglioramento delle procedure interne di accoglienza delle persone fragili.
Per l’ospedale si tratta di un incontro con il territorio, un’estensione della propria missione di cura, che risponde alla necessità di riconoscere il paziente non solo nelle sue necessità cliniche, ma nella sua umana complessità.
Il progetto è articolato in due fasi: l’attività di formazione del personale del Pronto soccorso e dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, per elevare negli operatori la capacità di relazionarsi con le vittime di violenza, e la creazione di una procedura interna per migliorare e standardizzare l’accoglienza della vittima.

Questa voce è stata pubblicata in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE. Contrassegna il permalink.