LE DIRETTIVE EUROPEE SUL TABACCO SONO LEGGE

parlamento europeoIl Parlamento Europeo ha approvato il 26 febbraio scorso le nuove direttive sul tabacco. Dopo un iter fatto di tanti passaggi legislativi, il testo è ora definitivo.
In questo modo si è compiuto un passo decisivo nella direzione indicata dalla Convenzione quadro dell’OMS sul controllo del tabacco (FCTC), entrata in vigore nel febbraio 2005.
Sono circa 700.000 i cittadini europei che ogni anno muoiono a causa del tabacco, mentre la stragrande maggioranza (70%) dei fumatori inizia prima dei 18 anni e il 94% prima dei 25. E’ proprio per questo che le nuove direttive mirano a scoraggiare l’iniziazione e a ridurre l’appetibilità del consumo di sigarette, soprattutto fra i giovani.
I pacchetti di sigarette dovranno contenere immagini e testi di avvertenze che coprano almeno il 65% della superficie, non saranno più ammesse confezioni inferiori alle 20 sigarette e non sarà possibile scrivere frasi fuorvianti sulle caratteristiche del contenuto.
Le nuove regole si applicheranno a partire dal maggio 2014. Le stesse norme si applicheranno alle confezioni di tabacco sfuso, e ogni confezione dovrà raggiungere almeno i 30 grammi.
Le sigarette elettroniche saranno sottoposte a vincoli relativi alla quantità di nicotina presente nelle confezioni, etichettatura, necessità di notifica agli stati membri prima dell’immissione in commercio.
Resta invece libera da condizioni la vendita delle e-cig senza nicotina. I consumatori di sigarette elettroniche saranno più garantiti, in quanto solo ingredienti di elevata purezza potranno essere utilizzati nel liquido vaporizzato. I contenitori saranno confezionai in modo tale da ridurre il rischio di ingestione accidentale da parte dei bambini e le confezioni dovranno riportare scritte di avvertenza, informazioni sulla possibilità di creare dipendenza e sulla tossicità.
Le nuove regole si applicheranno a partire dal maggio 2014.

Per approfondimenti:
http://ec.europa.eu/health/tobacco/products/documents/index_en.htm

 

Questa voce è stata pubblicata in TABAGISMO. Contrassegna il permalink.