NUOVO STUDIO SU TERAPIA CON PSILOCIBINA PER DISTURBI DEPRESSIVI

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Psychedelics ha stimato che tra il 56% e il 62% dei pazienti attualmente sottoposti a trattamento per disturbi depressivi negli USA, potrebbe qualificarsi per la terapia con psilocibina, se approvata ufficialmente dalla Food and Drug Administration (FDA) Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 186 letture

CRACK E CONTESTI DI CONSUMO

Un articolo sulla rivista Lavialibera racconta di come il consumo di crack in strada, quindi quello maggiormente visibile, rappresenta solo una parte di questo fenomeno.  Un fenomeno che sembra coinvolgere solamente persone giudicate problematiche, devianti o alla costante ricerca di una scappatoia dalla realtà, ma che di fatto è molto più complesso. Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, SOSTANZE PSICOATTIVE | 267 letture

CBD SU PAZIENTI CON DISTURBI DA USO DI OPPIACEI

Un’indagine mostra che il cannabidiolo (CBD) ha effetti positivi su pazienti con sintomi legati al disturbo da uso di oppioidi (OUD). In particolare, gli intervistati riscontrano benefici dell’uso di CBD per ansia, dolore, sonno e depressione. Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, OPPIACEI | 205 letture

RISCHIO DI PSICHIATRIZZAZIONE PER LE PERSONE CON DIPENDENZE

Vi è un rischio di psichiatrizzazione per le persone con dipendenze da sostanze e comportamentali, nel caso venisse approvato il Ddl n. 1179/2024  che riforma l’organizzazione dei servizi di salute mentale e istituisce misure di sicurezza che sembrano negare alla radice lo spirito della legge Basaglia del 1978. Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 291 letture

incidentalità e uso di alcol e sostanze

Dal rapporto Aci-Istat sull’incidentalità stradale emergono interessanti dati e valutazioni sull’incidentalità stradale anche in rapporto all’uso di alcol e di sostanze illegali. Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 285 letture

USO DISTRUTTIVO DI SOSTANZE E VUOTO DI CULTURA IN OCCIDENTE

Nella società nordamericana, ma in realtà nell’Occidente tutto, l’uso distruttivo di sostanze si accompagna sempre più a una condizione diffusa di sfiducia e di vuoto culturale. Questa è la tesi di fondo di un breve articolo di Riccardo Gatti, medico psichiatra ed esperto di droghe. Si tratta quindi, oltre a implementare norme efficaci e a garantire cure adeguate, di ricostruire un’idea di cultura e di futuro diversa da quelle egemoni. Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 265 letture

IN VIA DI SPERIMENTAZIONE UN GEL CHE RIDUCE GLI EFFETTI NEGATIVI DELL’ALCOL

Un gel contro gli effetti negativi del consumo di alcol. E’ quello che si sta sperimentando presso il Politecnico federale (ETH) di Zurigo. Una sperimentazione che per ora si limita ai topi di laboratorio ma che i risultati fanno ben sperare. Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 213 letture

CANNABIDIOLO ACQUISTABILE IN FARMACIA SOLO CON RICETTA

Attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 5 agosto il cannabidiolo, estratto ottenuto dalla cannabis, entra nella tabella degli stupefacenti e non potrà più essere venduto nei negozi, nelle erboristerie e nei tabaccai, ma solo nelle farmacie con ricetta medica non ripetibile. Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVE | 243 letture

AUMENTA LA DIFFUSIONE DEGLI STEROIDI NEL REGNO UNITO E NEGLI USA

Un articolo sul sito di Internazionale approfondisce il tema della diffusione degli steroidi per aumentare lo sviluppo muscolare, soprattutto tra gli uomini. Un fenomeno che fino a venti anni fa era relegato al mondo delle palestre, ma che oggi grazie all’allentamento dei tabù sui farmaci in generale e alla diffusione dei social, stanno tornando di uso più comune tra molti uomini  tra i 15 e i 64 anni.

Secondo Jim McVeigh, ricercatore dell’università metropolitana di Manchester che studia le dipendenze, sarebbero circa 500.000 i maschi che nell’ultimo anno avrebbero assunto steroidi in Gran Bretagna, dato che viene anche dall’osservazione degli operatori dei servizi di scambio di siringhe (nati per evitare la trasmissione dell’hiv tra gli eroinomani) che vedevano arrivare sempre più spesso consumatori di steroidi.

“Joseph Kean, esperto di servizi per tossicodipendenti e alcolisti, ritiene che potrebbero essere il doppio: “Non è escluso che ci siano 70mila consumatori di steroidi che usufruiscono dello scambio di aghi”. Se la stima più bassa è corretta, tra gli uomini di quella fascia di età il consumo di steroidi è diffuso come quello di cocaina. Se invece è giusto il numero più alto, gli steroidi sono la seconda sostanza illegale più usata nel paese dopo la cannabis.  

Tra gli steroidi più noti ci sono il metandrostenolone, o Dianabol, colloquialmente chiamato Dbol, e il trenbolone (tren).

“La maggior parte di quelli che chiamiamo steroidi sono vari tipi di testosterone sintetico. Il testosterone è l’ormone responsabile dei tratti che in genere associamo alla mascolinità: voce profonda, muscoli sviluppati, peli sul corpo, aggressività.

Durante un ciclo di steroidi, in cui i livelli di testosterone possono essere fino a cento volte superiori al normale, i sistemi che producono tessuto muscolare ed energia vanno su di giri, consentendo di sollevare più peso, recuperare più velocemente e sviluppare più muscoli. Ma non è solo il tessuto muscolare che risponde al testosterone. I follicoli piliferi eccessivamente stimolati possono smettere di funzionare, causando la calvizie. I globuli rossi aumentano, ispessendo il sangue e stressando il cuore. E poiché il testosterone è la materia prima per produrre estrogeni, gli steroidi possono far schizzare la concentrazione di questi ormoni, portando il corpo a trattenere l’acqua e a far crescere il tessuto adiposo mammario.La maggior parte degli steroidi consumati nel Regno Unito è prodotta nel paese in laboratori segreti, usando precursori chimici legali spesso importati dalla Cina o dall’India.Il risultato di questa non conoscenza su come gli steroidi sono costruiti rappresenta un fattore di rischio alto per la salute.  Secondo alcuni medici, scienziati e operatori sociali che stanno studiando gli effetti a lungo termine di queste sostanze, ancora poco conosciute, in futuro ci saranno problemi di salute per gli attuali consumatori, problemi che graveranno sul servizio sanitario con i loro cuori e testicoli deboli e con disturbi cognitivi per ora solo sospettati.

Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 474 letture

PROGETTO DI RICERCA UE SU TERAPIA ASSISTITA DA PSILOCIBINA

Psypal è il nome del primo progetto di ricerca, finanziato con 6,5 milioni di euro di fondi Ue, sui trattamenti per la salute mentale assistiti da psichedelici. Infatti l’acronimo Psypal sta per Psilocybin Therapy for Psychological Distress in Palliative Care Patients, quindi indica l’uso di psilocibina in terapia assistita per pazienti in cure palliative. Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 216 letture