Un articolo sul sito del National Geographic affronta il tema della possibile dipendenza da cibi ultra processati. Cibi di origine industriale sempre più presenti nelle nostre diete e che scatenano bisogno, consumo compulsivo e altre caratteristiche che associamo ai disturbi legati all’uso di tabacco o alcol. Continua a leggere
cibi ultra processati: esiste una forma di dipendenza?
il gioco si fa duro: la XV edizione del LIBRO BIANCO sulle droghe
In occasione del 26 giugno, Giornata mondiale sulle Droghe, nell’ambito della campagna internazionale di mobilitazione Support! don’t Punish è stato presentato alla stampa a quindicesima edizione del Libro Bianco sulle droghe. Intitolato quest’anno “Il gioco si fa duro” . Continua a leggere
Alcol e dati sui consumi in Toscana e Italia
Sul sito di ARS Toscana è disponibile un approfondimento sul tema dell’alcol e dei consumi regionali e nazionale, che si inserisce nell’ambito del mese della prevenzione alcologica di Aprile. Secondo i dati dell’OMS, l’Europa ha la più alta percentuale di bevitori e il più alto consumo di alcol nel mondo Continua a leggere
Caso fentanyl ed evoluzioni dei mercati di droghe illegali
La presenza di fentanyl nei mercati europei di droghe illegali potrebbe essere la spia di importanti evoluzioni nelle strategie delle organizzazioni criminali. Secondo Riccardo Gatti, esperto di sostanze, medico e psicoterapeuta, i primi segnali e indicatori sulla presenza nelle piazze di spaccio italiane di fentanyl vanno interpretati con grande attenzione. Continua a leggere
Lo sportello virtuale per le persone con hiv
LILA apre uno sportello virtuale per persone che hanno l’HIV. Si tratta di un servizio a cui potranno accedere anche quelle persone che sul territorio non hanno la possibilità di entrare in contatto con enti e soggetti che si occupano di questo tema. Continua a leggere
Scoperti nuovi geni associati al disturbo da uso da tabacco
Ricercatori nordamericani hanno identificato centinaia di nuovi geni associati al disturbo da uso di tabacco e scoperto centinaia di potenziali candidati farmaci. Continua a leggere
Controlli antidroga sui luoghi di lavoro e invii Ser.D.
Aumentano i lavoratori positivi ai test antidroga, ma non crescono gli invii successivi ai SerD. Un servizio Rai solleva alcune importanti questioni connesse ai controlli antidroga nei luoghi di lavoro, dal punto di vista di chi fa i controlli di primo livello. Continua a leggere
Profilassi pre – esposizione e infezioni sessualmente trasmesse
Che relazione esiste tra l‘uso della profilassi pre-esposizione (PrEP) e le infezioni sessualmente trasmesse (IST) in popolazioni ad alto rischio, in particolare gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini? Continua a leggere
Adolescenza e salute mentale
Maggiore ricerca scientifica per aumentare il livello di conoscenza sulla salute mentale, non solo in ambito sanitario, ma anche sociale. Continua a leggere
Abitudini e consumi di prodotti a base di tabacco tra i 13-15 enni: una ricerca
Quali sono le abitudini, le conoscenze e le attitudini legate all’uso di sigarette tradizionali, elettroniche e dispositivi a tabacco riscaldato (HTP – Heated Tobacco Products) negli studenti di età tra i 13 e 15 anni? Continua a leggere