Il progetto “Spazio adolescenti e famiglia: tu e la tua famiglia di fronte all’impegno di crescere” rappresenta un’attuazione della DGR 8243/08 – “Progetti sperimentali innovativi per la riorganizzazione dei consultori familiari. Istituzione di equipe integrate (Consultori Familiari e Sert)”.
Si tratta di un progetto del Dipartimento per le Dipendenze e del Servizio Infanzia ed Età Evolutiva dell’ASL di Lecco.
Il progetto è stato attivo dal maggio 2009 al dicembre 2011, la Rivista Mission ha pubblicato un articolo che rappresenta una sintetica esposizione del lavoro svolto e della metodologia utilizzata.
Destinatari sono le famiglie e i ragazzi dei 14 ai 24 anni interessate o coinvolte dal problema della diffusione delle sostanze stupefacenti o alcool fra la popolazione giovanile, in una prospettiva preventiva di riduzione di quelle forme di disagio adolescenziale che potrebbero portare a problemi di dipendenza.
La finalità è la prevenzione e il contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti, legali e non, tra i giovani attraverso attività di consulenza psicologica che hanno l’obiettivo di offrire spazi dove mettere a tema i problemi e dove provare ad affrontarli.
Il progetto ha promosso anche iniziative formative e di sensibilizzazione, oltre che, sul piano istituzionale, la costruzione e il mantenimento di reti di invio e collaborazione tra i servizi.
L’offerta prevede diverse forme di intervento: colloqui psicologici su comportamenti a rischio, incontri con operatori per la valorizzazione delle risorse personali e familiari, supporto educativo alle famiglie, invio ai servizi specialistici, se necessario, per diversa presa incarico.
“Spazio adolescenti e famiglia” ASL di Lecco: sperimentazione 2009-2011
Percorsi di counseling e di empowerment rivolti a famiglie con figli adolescenti utilizzatori di sostanze.
MISSION
Periodico trimestrale della Federazione Italiana degli operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze
n. 34 / 2012
Damiano Mazzoleni
pag. 66-71
La rivista è disponibile c/o il Cesda